• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 58 (98.5 per million)
econo16 Non è immediato conciliare la condizione riguardante i beni strumentali con quella riguardante la generalità degli acquisti : dovrebbe però ritenersi che la condizione relativa agli acquisti riguardi gli acquisti di beni o servizi diversi dai beni strumentali , per i quali opera una condizione autonoma compensi corrisposti a dipendenti o altri collaboratori stabili , non superiori al 70 per cento del volume d' affari , compresi corrispettivi o compensi non rilevanti ai fini Iva .
econo16 In esso , entro il termine di presentazione del modello unico , devono poi essere indicati : i dati relativi al valore delle rimanenze dell' impresa , raggruppate in categorie omogenee per natura e per valore , al 31 dicembre dell' anno cui si riferisce il prospetto .
econo16 In esso , entro il termine di presentazione del modello unico , devono poi essere indicati : i dati relativi al valore delle rimanenze dell' impresa , raggruppate in categorie omogenee per natura e per valore , al 31 dicembre dell' anno cui si riferisce il prospetto .
econo16 La distinta indicazione delle quantità e dei valori , nonché dei criteri di valutazione , può essere effettuata in alternativa in un ulteriore prospetto di dettaglio i dati per l' individuazione dell' attività prevalente , ma solo da parte dei soggetti che svolgono più attività i beni ammortizzabili .
econo16 Per i veicoli , deve essere annotato : l' anno di acquisizione , il costo originario , il fondo ammortamento nella misura raggiunta al termine del periodo d' imposta precedente , il coefficiente di ammortamento effettivamente praticato nel periodo di imposta , la quota annuale di ammortamento e le eliminazioni dal processo produttivo .
econo16 Per i beni diversi dai veicoli , le indicazioni nel prospetto possono essere effettuate con riferimento a categorie di beni omogenei per anno di acquisizione e coefficiente di ammortamento .
econo16 Per i beni diversi dai veicoli , le indicazioni nel prospetto possono essere effettuate con riferimento a categorie di beni omogenei per anno di acquisizione e coefficiente di ammortamento .
econo16 Per essi , infatti , sono possibili entrambe le soluzioni .
econo16 In tale sezione , infine , occorre indicare i beni strumentali acquistati da privato e cioè prima di aver aperto la partita Iva e utilizzati per l' attività ( si pensi , ad esempio , a veicoli , computer , telefonini e attrezzatura varia già utilizzati come privato ) .
econo16 Solo per gli imprenditori sono possibili ammortamenti anche di tali beni ; per i lavoratori autonomi , invece , ciò non è ammesso , ferma restando comunque la possibilità di tener conto delle relative spese di impiego .
econo16 Solo per gli imprenditori sono possibili ammortamenti anche di tali beni ; per i lavoratori autonomi , invece , ciò non è ammesso , ferma restando comunque la possibilità di tener conto delle relative spese di impiego .
econo16 Tale principio non presenta eccezioni in relazione ai compensi , mentre viene derogato per alcune spese , per le quali è prevista appunto la deducibilità in base al principio della competenza , indipendentemente dall' esercizio in cui sono state sostenute .
econo16 Tale principio non presenta eccezioni in relazione ai compensi , mentre viene derogato per alcune spese , per le quali è prevista appunto la deducibilità in base al principio della competenza , indipendentemente dall' esercizio in cui sono state sostenute .
econo16 Analogo trattamento vale per le fatture riguardanti gli acquisti con Iva detraibile .
econo16 Anche qui , infatti , l' Iva si detrae a prescindere dal pagamento , mentre ai fini reddituali la relativa spesa , salvo le previste eccezioni per competenza , si deduce per cassa .
econo16 Anche qui , infatti , l' Iva si detrae a prescindere dal pagamento , mentre ai fini reddituali la relativa spesa , salvo le previste eccezioni per competenza , si deduce per cassa .
econo16 Innanzitutto , perché l' assegno ricevuto potrebbe anche non essere mai versato nel proprio conto , potendo essere liberamente trasferito mediante l' apposizione di una semplice girata , per pagare propri fornitori .
econo16 In buona sostanza , è come incassare compensi o pagare spese per contanti .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto