• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 48 (81.5 per million)
econo29 È stata adottata la riforma del codice di procedura penale , che prevede nuove disposizioni sull' assistenza giudiziaria internazionale , completando così l' allineamento della legislazione slovacca sull' acquis nel settore della cooperazione giudiziaria in materia penale .
econo29 2 ) SINTESI Nel parere del luglio 1997 , la Commissione europea riteneva che la Slovacchia disponesse della capacità amministrativa e dell' infrastruttura necessarie per allinearsi a medio termine alle norme dell' Unione europea nel settore della giustizia e degli affari interni , ma che su vari aspetti la promessa del paese di introdurre le riforme necessarie dovesse trovare riscontri concreti : introduzione di un visto per i cittadini della Comunità degli Stati indipendenti , gestione del traffico frontaliero e controllo dei movimenti migratori , estradizione e lotta contro la criminalità organizzata e la corruzione .
econo29 Nel luglio 2001 , sono entrate in vigore la nuova legge doganale e la legge sugli organi amministrativi centrali nei settori doganali .
econo29 Il sistema giudiziario nel suo complesso andava rafforzato , così come occorreva migliorare i controlli alle frontiere .
econo29 Cooperazione di polizia , doganale e giudiziaria in materia penale L ' " acquis " in questi settori deriva principalmente dal quadro di cooperazione definito nel titolo VI del trattato sull' Unione europea o " terzo pilastro " .
econo29 Il trattato di Amsterdam , entrato in vigore il 1° maggio 1999 , ha incluso tali questioni nel trattato CE ( articoli da 61 a 69 ) , prevedendo però un periodo transitorio di cinque anni per l' applicazione integrale delle procedure comunitarie .
econo29 La più importante finora è la convenzione sulla notifica e la comunicazione degli atti in materia civile e commerciale nell' UE .
econo29 " Octopus II " ( 1999-2000 ) mira a facilitare ai paesi dell' Europa centrale e orientale ( PECO ) e a taluni nuovi Stati indipendenti l' adozione di nuove misure legislative e costituzionali sul modello delle norme in vigore nell' Unione europea , fornendo formazione e assistenza ai responsabili della lotta contro la corruzione e la criminalità organizzata .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto