• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 54 (91.7 per million)
artci06 La sua è quindi una funzione ambigua ( che solo nell' atto concreto si rivela e viene decisa ) : tale ambiguità della funzione della musica è dovuta al fatto che essa è didascalica e emotiva , resta un fatto misterioso , e difficilmente definibile .
artci06 ( 18 ) Pasolini , nell' autunno del 1966 è in Marocco per un sopralluogo di ambientazione di Edipo re .
artci06 Nell' estate del 1968 Pasolini gira con Ninetto Davoli un altro brevissimo film , La sequenza del fiore di carta , un episodio Amore e rabbia , e cura personalmente la scelta del commento musicale .
artci06 Dalla Passione secondo Matteo di Bach , oltre al Coro già udito in Accattone , Pasolini utilizza ripetutamente , nel Vangelo , un' Aria ( E ) , originariamente per voce di contralto e orchestra , qui nella versione solo strumentale rielaborata da Ennio Morricone - nelle predicazioni in cui Cristo , una prima volta , parla delle beatitudini ( beati coloro ...
artci06 Pasolini ha rappresentato Maria incinta appunto come nella figurazione della Madonna del Parto di Piero della Francesca : un volto semplice con le palpebre semichiuse , la ripresa frontale , e un arco sullo sfondo .
artci06 Un' altra scena ispirata a Piero della Francesca è quella nella quale è ripreso Il battesimo di Cristo .
artci06 Nella scena di Cristo nell' orto del Getsemani vi sono infine attinenze , sia di postura , sia paesaggistici alle opere omonime di Mantegna e di Giovanni Bellini .
artci06 ] " ( 16 ) Una nuova stagione nel cinema di Pasolini Uccellacci e uccellini segnerà un ulteriore passaggio nella storia del cinema di Pier Paolo Pasolini : dai lavori di carattere popolare a opere più problematiche , che culmineranno in Teorema .
artci06 È pure citata , sempre nella rielaborazione di Morricone , la canzone partigiana , tratta da un motivo popolare russo , Fischia il vento ( I ) che si ode subito prima della sequenza dei funerali di Togliatti .
artci06 L' applicazione verticale ( che tecnicamente avviene allo stesso modo ) , pur seguendo anch'essa , secondo linearità e successività , le immagini , in realtà ha la sua fonte altrove che nel principio ; essa ha la sua fonte nella profondità .
artci06 Il commento sonoro di Porcile , con musiche originali di Benedetto Ghiglia , interviene raramente nel dramma rappresentato nella pellicola , caratterizzando però assai efficacemente i due " mondi " che vi appaiono : quello contadino , con brani di sapore antico eseguiti prevalentemente con un flauto dolce ; quello alto borghese con un quartetto d' archi che suona musica colta .
artci06 ( 20 ) Un richiamo pittorico che mi è parso di individuare nel film è costituito dal notissimo Quarto stato di Pellizza da Volpedo ( una delegazione di contadini si reca nella ricca villa del padrone-Klotz per riferire della orribile fine fatta , nel porcile , dal giovane Julian Klotz ) .
artci06 Dalla Passione secondo Matteo di Bach , oltre al Coro già udito in Accattone , Pasolini utilizza ripetutamente , nel Vangelo , un' Aria ( E ) , originariamente per voce di contralto e orchestra , qui nella versione solo strumentale rielaborata da Ennio Morricone - nelle predicazioni in cui Cristo , una prima volta , parla delle beatitudini ( beati coloro ...
artci06 Nel film sono compresi inoltre brani originali di Luis Enrique Bacalov ( nelle scene degli indemoniati e di Cristo che prega nell' orto di Getsemani ) e di Anton Webern , spirituals e cori russi .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto