• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 266 (451.6 per million)
artfg07 È il momento in cui nascono le avanguardie e in particolar modo si sviluppa una pittura che - seguendo le indicazioni di sintesi e di semplificazione avanzate dai simbolisti e dai fauves - s'orienta alla rielaborazione delle tradizioni iconografiche locali .
artfg07 Qualcosa , comunque , assorbe , nel momento in cui giunge alla Ville lumiére .
artfg07 Ma in quel momento egli cercava anche altre forme di ispirazione .
artfg08 Giàaffermatosi dunque per tali meriti , al momento però della ripresa della vocazione originaria , fattasi oramai sempre più impellente ossia da lui perseguita fin dagli anni Ottanta con maggiore continuità e varietà di produzione , non si è prestata viceversa quell'attenzione necessaria per il valore che le sue prove pittoriche avrebbero , allora , giustamente richiesto , malgrado queste fossero accolte ed esposte in prestigiose sedi museali .
artfg08 L' operazione che l' artista intende condurre mira in sostanza a definire una geometria della mente , a restituire alla percezione delle cose e della natura lo statuto di un ordine interiore , di una razionalità comunque non astratta , ma esperita con la coscienza lucida di aspirare a sentire con riflessa intensità poetica l' armonia delle " alte sfere " , in uno spazio non solo simbolico e nemmeno in un' invalicabile trascendenza , bensì nei luoghi e nei momenti concreti di un' avventura esistenziale ed immaginativa , spinte ambedue necessariamente a convergere in una medesima riverberante dimensione del qui e dell' altrove , del commensurabile e dell' inesplicabile , del contingente e della totalità .
artfg09 Il Bellini nell' attività giovanile aveva prediletto la vivida luce dell' alba e del tramonto , e sempre , poi , era tornato a raffigurare quei momenti di esaltata emozione quando potevano sottolineare il significato dei suoi temi , come nella Resurrezione del Friedrich Museum di Berlino ...
artfg10 , voi schiacciate il bottone e noi facciamo il resto , dove la parte importante è chiaramente la seconda : we do the rest , e questo rest è il servizio di sviluppo e stampa , che rende inutili le complesse camere oscure domestiche , libera i fotoamatori dalla necessità di possedere attrezzature , conoscenze e abilità manuali , e trasferisce la pratica della produzione concreta dell' oggetto fotografia a un sistema a pagamento , rendendo chiunque , anche un bambini , capace di fotografare , lasciando al " fotografo " un solo compito : la scelta del singolo spensierato momento del clic .
artmu03 Concorse anche all' incarico di direttore , affidato poi invece ad Antonio Biffi nel 1701. Fu giubilato nel 1719 , momento in cui già da qualche tempo lo sostituiva nelle frequenti assenze , il figlio Antonio .
artmu04 A 16 anni assistette ad una rappresentazione del Fidelio di Beethoven e da quel momento decise di diventare musicista .
artmu04 Questa situazione , unita alla freddezza del pubblico nei riguardi dei suoi lavori , lo portarono alla creazione di Lohengrin , personaggio in cui Wagner rivide se stesso nel vano desiderio di essere accettato , in un momento di debolezza della sua vita di uomo e di artista .
artmu04 La notizia dell' evento richiamò l' attenzione e la fiducia di Wagner che , stabilitosi a Zurigo con Minna , da questo momento si dedicherà incessantemente alla composizione della Tetralogia .
artmu04 In quel momento , io rinacqui una seconda volta .
artmu04 Col denaro finalmente guadagnato poté stabilirsi a Vienna , la città che in quel momento gli sembrava meno ostile : gli organetti per le strade suonavano i motivi del Tannhäuser e l' insegna di un negozio aveva la scritta " Al Lohengrin " .
artmu04 La sua seconda moglie fu Cosima Liszt , figlia del grande pianista , sposata nel 1870. Wagner la strappò dal matrimonio con Hans von Bulow , che da quel momento ruppe l' amicizia col compositore .
artmu05 Ora è giunto il momento che voi veniate a sapere chi avete avuto l' onore di mostrare la vostra arte , tra queste 4 modeste mura ...
artmu05 " Ora è giunto il momento di lasciarvi libero , dinnanzi alla mia casa vi aspetta una gondola che vi riporterà a casa : ma vi ammonisco a compiere il Vostro dovere alla prossima rappresentazione " .
artmu05 Burney osserva che sebbene il suo modo di cantare fosse perfetto , raffinato , delicato , la voce finì per deludere chiunque lo ascoltasse , poiché molti facevano il paragone di come aveva cantato nel primo soggiorno londinese , quando aveva interpretato alcune opere di Handel , fra cui il GIUSTINO : adesso , nel 1770 la sua voce apparve debole e sottile , ed era divenuta una voce da soprano estendendosi il suo registro da 6 o 7 note a 14 o 15. La musica che cantava era la più semplice possibile - e non v'è dubbio , dal momento che quando Burney scriveva su Guadagni , egli interpretava l' ORFEO di Gluck , che per principio aveva deciso di assassinare il belcanto , stroncando ogni abbellimento superfluo - poche note con frequenti pause , e qualche opportunità di essere liberato dal compositore e dall' orchestra era tutto ciò che desiderava .
artmu05 " Maria Antonia , l' Elettrice Vedova , in occasione della visita dell' inglese Burney che era in viaggio per redarre il suo libro sulla storia della Musica , gli chiese una opinione sul valore di Guadagni , che in quel momento era assente , facendone un confronto con altri grandi cantanti italiani : l' Elettrice , non esitò a sottolineare che Guadagni cantasse con grande arte e sensibilità , possedendo il gran talento di smussare i propri difetti .
artmu05 Guadagni nel momento in cui Burney era a Dresda era il contralto , nell' opera TALESTRI dell' elettrice vedova , la cui trama era sviluppata nel Regno delle Amazzoni , mentre Venanzio Rauzzini , ventiseienne allora , altro cantante fatto da Porpora , interpretava la parte di Primo uomo .
artmu05 Dopo aver passeggiato con le due star del momento in suolo Bavarese , Guadagni e Rauzzini , Burney potè assistere quella sera ad un concerto da camera , dove dopo l' esibizione di Maria Antonia - di cui sopra i commenti - fu la volta di un brano per viola da gamba , suonato dal Principe Massimiliano , e a ruota fu il turno sia di Guadagni che di Rauzzini .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto