• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 426 (723.2 per million)
buroc35 Le somme dovute dagli utenti , non costituendo il corrispettivo di prestazioni di servizi di natura commerciale , non devono essere , pertanto , gravate da imposta .
econo14 Il sostituto deve inoltre rilasciare una certificazione delle ritenute effettuate entro 30 giorni dalla fine del periodo di imposta .
econo06 Essa viene applicata con aliquota progressiva secondo il seguente schema : Le aziende che assumono soggetti disabili che rappresentino almeno il 40 per cento della forza lavoro totale durante l' intero anno , così come le delegazioni diplomatiche , sono esentate dal pagamento dell' imposta .
econo06 Su ciascuno dei redditi viene operata una prima imposizione che poi viene dedotta dalla tassazione finale e le differenze sono accertate dagli uffici finanziari che poi provvedono anche alla riscossione dell' imposta .
buroc08 3 ) Quando per lo stesso credito ed in virtù dello stesso atto debbano eseguirsi più formalità di natura ipotecaria , ai sensi delle norme di legge vigenti , è dovuta una sola imposta .
buroc08 3 ) Quando per lo stesso credito ed in virtù dello stesso atto debbano eseguirsi più formalità di natura ipotecaria , ai sensi delle norme di legge vigenti , è dovuta una sola imposta .
econo14 Nel calcolare il proprio reddito imponibile , il contribuente deve applicare il criterio di cassa e dunque potranno essere assoggettate a tassazione esclusivamente le somme effettivamente riscosse nel periodo di imposta .
econo35 In presenza di redditi assoggettati a tassazione separata si rende necessario rideterminare il reddito complessivo del contribuente per i periodi di imposta di competenza e riliquidare la relativa imposta .
econo34 La presenza di tale potenziale elusivo impone che si accerti che , ai sensi dell' articolo 37-bis del Dpr 600 / 73 , la riorganizzazione aziendale posta in essere risponda a una valida ragione economica e non rappresenti un aggiramento di obblighi e divieti al fine di ottenere riduzioni indebite d' imposta .
econo14 Questi ultimi contribuenti infatti sono assoggettati a ritenuta alla fonte a titolo di imposta .
econo14 In via presuntiva si ritiene che un soggetto abbia la residenza nello Stato se permane almeno 183 giorni nel territorio oppure se opera all' estero , in missione , per conto del governo nepalese anche per tutta la durata del periodo di imposta .
econo14 Anche i dividendi distribuiti da tali società sono esenti dalle imposte .
econo28 Tale credito può anche essere utilizzato per compensare altre imposte .
econo39 Tuttavia , il coordinamento tra Modello Ose e il meccanismo di ripartizione proprio della Ccctb , seppur enunciato , non appare ancora finora sanato nel meccanismo applicativo dell' imposta .
econo14 Sono esonerati dalla presentazione della dichiarazione dei redditi coloro che percepiscono esclusivamente redditi da lavoro dipendente e che non hanno più di un datore di lavoro nel periodo di imposta .
buroc35 Dette prestazioni non rilevano ai fini IVA in quanto non si realizzano i presupposti per l' applicazione dell' imposta .
econo14 La dichiarazione dei redditi deve essere presentata entro la fine del 3° mese successivo dalla chiusura del periodo di imposta .
econo31 In connessione a ciò , va rilevato come sia prevista la " non imponibilità " per " le cessioni a titolo oneroso di beni , trasportati o spediti nel territorio di altro Stato membro , dal cedente o dall' acquirente , o da terzi per loro conto , nei confronti di cessionari soggetti d' imposta ...
econo01 Consolidato e pianificazione fiscale concordata La pianificazione fiscale concordata ( pfc ) è stata prevista dalla Finanziaria 2005 ( legge 30.12.2004 , n. 311 , articolo 1 , commi 387-398 ) , e rappresenta , nella sostanza , la versione triennale del concordato preventivo sperimentale già introdotto per i periodi d' imposta 2003 e 2004 dall' articolo 33 del decreto legge 269 / 2003. L' istituto copre i tre periodi d' imposta che iniziano con quello in corso all' 1.1.2005 , e comporta la preventiva definizione della base imponibile caratteristica dell' attività , con una riduzione del carico fiscale e contributivo gravante sulla stessa .
econo06 Un generale incentivo all' investimento prevede una deduzione dalla base impositiva del 20 per cento dell' investimento di tutte le attività di bilancio ( ad eccezione delle autovetture ) e un addizionale 20 per cento in attrezzature e immobilizzazioni immateriali ( per l' anno di imposta 2003 le percentuali sono il 30 per cento per gli investimenti in immobilizzazioni iscritte in bilancio e 10 per cento per investimenti in attrezzature e immobilizzazioni immateriali ; nell' anno 2004 saranno rispettivamente il 25 per cento e il 15 per cento , per un totale , comunque , del 40 per cento dell' investimento netto ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto