• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 310 (526.3 per million)
econo16
di costo unitario non superiore a 516,46 euro , anche se ammortizzati in unica soluzione
econo15
Banche centrali al di fuori dell' area dell' euro , che consente di disporre soltanto di
stampa13
giorni . L' importo massimo è di 858,58 euro , che diventano 1.031,93 euro per i lavoratori
stampa04
abbiamo messo in circolo 51 miliardi di euro , che diventeranno 73 miliardi con il prossimo
econo18
2006 con volume dì affari annuo di 6-mila euro , che ha diritto alla no tax area di 4.500
econo04
valori , riferiti all' anno ed espressi in euro , che indicano la situazione economica
stampa03
dichiarati non superiori a 5 milioni di euro , che per tutte le operazioni attive e
econo16
sopra indicate . Il limite di 10.329,14 euro , cioè , è comunque invalicabile anche
stampa28
" . E tra l' altro viene venduto a 4.600 euro , con bauletto da 35 litri compreso , quindi
econo18
anche se al limite sotto la fascia di 5-mila euro , debba aprire o meno la partita Iva .
econo10
si doveva applicare uno sconto di 1.000 euro , deciso dalla DRD Motor company per la
econo03
dicembre 2002. Il prodotto dell' area dell' euro , dopo aver ristagnato nei trimestri centrali
econo37
distribuiti alle banche 132,1 miliardi di euro , equivalenti al 21 % della produzione
buroc37
riduzione sull' importo da liquidare da 50 a 500 euro , fatte salve le eventuali responsabilità
econo28
contributi eccedenti il limite di 5.164,57 euro , fino a un ammontare pari alla differenza
econo03
cartolarizzazione , è stato pari a 26,8 miliardi di euro , il 2,2 per cento del prodotto contro
econo16
euro e a ricavi da cessione pari a 22-mila euro , il regime è comunque inapplicabile :
econo16
cessione di beni e inferiore a 25.822,84 euro , le prestazioni di servizi per 5-mila
econo37
nichel nelle monete metalliche da 1 e 2 euro , ma i test condotti hanno dimostrato che
stampa18
mesi a 1 anno o con la multa da 500 a 2.000 euro , mentre la lesione gravissima viene punita
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto