• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 55 (93.4 per million)
econo03 A consuntivo l' indebitamento netto delle Amministrazioni pubbliche , escludendo i proventi delle operazioni di cartolarizzazione , è stato pari a 26,8 miliardi di euro , il 2,2 per cento del prodotto contro l' 1,7 dell' anno precedente .
econo03 Nei primi cinque mesi del 2002 il fabbisogno netto delle Amministrazioni pubbliche è stato pari a 41,0 miliardi , superiore di 2,5 miliardi al risultato dello stesso periodo del 2001. Nei primi sei mesi il fabbisogno netto del settore statale è stato pari a 30 miliardi .
econo03 Nei primi cinque mesi del 2002 il fabbisogno netto delle Amministrazioni pubbliche è stato pari a 41,0 miliardi , superiore di 2,5 miliardi al risultato dello stesso periodo del 2001. Nei primi sei mesi il fabbisogno netto del settore statale è stato pari a 30 miliardi .
econo03 Il gettito nel 2001 è stato pari a 30,6 miliardi di euro .
econo03 La riduzione programmata per la pressione fiscale è pari a 2,6 punti , dal 42,4 per cento del 2001 al 39,8 del 2006. È meno incisiva di quella prevista nel precedente Documento , allorché era programmata in 3,8 punti del prodotto .
econo03 Nel biennio 2005-06 l' indebitamento netto tendenziale si ridurrebbe significativamente , raggiungendo lo 0,9 per cento del prodotto a fine periodo .
econo03 Nel quadro programmatico a seguito degli interventi l' indebitamento netto viene stimato nello 0,8 per cento del prodotto nel 2003 e nello 0,3 nel 2004. Nel 2005 e nel 2006 si registrerebbero avanzi di bilancio pari rispettivamente allo 0,1 e allo 0,2 per cento .
econo03 Vanno sostituite con interventi dagli effetti duraturi le risorse reperite , in una fase congiunturale sfavorevole , con il ricorso a entrate di natura temporanea .
econo03 Per il complesso delle aziende quotate il rapporto tra corsi azionari e utili lordi , che nei mesi scorsi era risalito a valori storicamente elevati , si situa ora poco al di sopra di 15 , livello inferiore a quelli registrati in media nella seconda metà degli anni novanta , in linea con i valori di più lungo periodo .
econo03 Il prezzo del petrolio alla fine di giugno è risalito a 25,6 dollari al barile ; in agosto si attesterebbe sui livelli attuali , per poi scendere di circa un dollaro a dicembre 2002. Il prodotto dell' area dell' euro , dopo aver ristagnato nei trimestri centrali del 2001 ed essersi contratto nel quarto trimestre , è aumentato dell' 1,3 per cento in ragione d' anno nei primi tre mesi del 2002. La crescita è stata frenata dall' andamento negativo della domanda interna : i consumi privati e gli investimenti fissi lordi hanno registrato una stasi ; è proseguito il decumulo di scorte .
econo03 L' incidenza del debito delle Amministrazioni pubbliche sul prodotto scenderebbe dal 108,5 per cento indicato per il 2002 al 99,8 nel 2004 e al 94,4 nel 2006. A causa del rallentamento dell' attività economica e dei risultati di consuntivo per il 2001 , il profilo temporale del risanamento risulta spostato in avanti di circa due anni rispetto a quanto indicato nel Documento dello scorso anno .
econo03 In Brasile , in attesa dell' esito delle elezioni presidenziali del prossimo ottobre , si è registrato un ulteriore aumento , fino a 15 punti percentuali , del differenziale di rendimento dei titoli rispetto a quelli denominati in dollari ; la moneta si è ulteriormente deprezzata ; i corsi azionari sono diminuiti .
econo03 Sotto il profilo degli incentivi impliciti nel regime di tassazione , il ritorno a un' aliquota indifferenziata ripristina , salvo limitazioni per casi specifici , il regime fiscale di favore per il finanziamento con debito .
econo03 L' economia italiana , dopo la contrazione dell' attività negli ultimi tre mesi del 2001 , è tornata a crescere nel primo trimestre del 2002 in linea con l' andamento complessivo dell' area .
econo03 A essi si accompagnano interventi volti a incentivare l' offerta di lavoro e ad allentare i vincoli posti all' attività economica .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto