• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 49 (83.2 per million)
artmu08 A causa della sua cattolicità e dal fatto che aveva lavorato per dei Giacobiti , Bononcini vedrà spegnersi rapidamente il successo così velocemente raggiunto a Londra .
artmu08 Per l' esecuzione dell' oratorio , durante la quaresima del 1690 , tornò alla sua città natale e successivamente si recò a Bologna ove soggiornò per un anno , durante il quale pubblicò dei duetti vocali e suonò nell' orchestra del legato papale Benedetto Pamphili .
artmu08 Non vi sono fonti che ci dicano se la moglie , Margherita Balletti ( la cui presenza è rilevata a Londra dal 1736 al 38 ) fosse con lui nel suo ultimo anno di vita , a Vienna ; vi sono comunque notizie riguardo la figlia ventiduenne che morì il 10 maggio del 1743. Le Opere Tra i 15 ed i 21 anni , Giovanni Bononcini , pubblicò i suoi primi otto lavori musicali .
artmu08 Agli inizi del 1703 ritornò a Vienna ma ripartì presto alla volta dell' Italia , causa l' anno di lutto ( maggio 1705-giugno 1706 ) per la morte di Leopoldo .
artmu08 Nel 1714 scrive una serenata e nel 1715 un' opera in collaborazione con Paolo Rolli e rimane direttore musicale della famiglia del conte fino alla morte di questi nel 1719. Nell' estate dello stesso anno , the Earl of Burlington , al suo secondo viaggio in Italia , riuscì a scritturare Bononcini come uno dei compositori della Royal Academy of Music .
artmu08 Il suoi primi lavori drammatici , scritti a Bologna nel 1687 e a Roma nel 1692 , contengono brevi arie , principalmente in forma di da capo semplicemente accompagnate da basso continuo .
artmu08 Poiché la capacità di percepire l' aderenza perfetta di testo ed affetti tipica dei componimenti di Giovanni era difficile da parte di non italiani , essa passò pressoché inosservata sia a Vienna che a Londra , le città ove compose la maggior parte delle sue composizioni drammatiche , dal 1699 al 1737. In questo periodo le sue arie divennero più lunghe e con un accompagnamento più ricco , tuttavia le sue proporzioni " haendeliane " non furono spesso supportate dalla stessa sostanza musicale o da spinte interne al dramma , tali da poter giustificare tale lunghezza come nei lavori di Haendel .
artmu08 Rimasto orfano di padre ad otto anni , studiò a Bologna con G.P. Colonna fino all' età di quindici e in questo periodò pubblicò tre collezioni strumentali e fu ammesso all' Accademia Filarmonica .
artmu08 A metà del 1736 tornò a Vienna e preparò due opere ed un oratorio da eseguirsi nel '37 .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto