• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 598 (1015.2 per million)
artfg10 In fondo , la sedicente rivoluzione che parrebbe essere in corso nel mondo della fotografia prende il nome di " rivoluzione digitale " , non di " rivoluzione fotocellulare " .
stampa35 In teoria ci potreste rispondere che quei miliardi li avete usati per " stimolare " l' economia .
stampa18 In tal caso non può parlarsi di " scontro di veicoli " , e quindi non trova applicazione la presunzione di colpa prevista dal secondo comma dell' art .
stampa39 In una realtà che ha quei numeri riportati sopra non sono più calate dal cielo certe tragedie : la prima causa di morte in Italia per le donne è la violenza .
creat32 In base a quale idea , a quale finalità ?
stampa20 In altri termini , la politica può tornare a regolare l' economia , oppure deve rimanere ancella ed eseguire le ricette dettate da ristrette oligarchie economiche e messe in bella forma da una parte delle forze intellettuali dell' accademia e dei media ?
stampa39 In cosa consiste oggi la religione laica dei rapporti tra uomo e donna del nostro popolo ?
creat16 In casa , c'erano gli affetti familiari ( oh , hai scoperto tardi quanto erano necessari , e fragili !
econo05 Distribuzione delle erogazioni liberali per classi di reddito imponibile e per classi di volume d' affari In quest' ambito viene analizzata la distribuzione delle frequenze e degli ammontari e delle medie delle variabili che formano il reddito d' impresa per classi di reddito imponibile ( tabelle n. 5 e n. 6 ) .
artci04 Un grande spettacolo per gli occhi che non prende però allo In questo suo terzo film e mezzo da regista , il Renato Pozzetto attore ( ormai 66-enne ) mette in mostra la sua anzianità e il suo decadimento fisico in una maniera sincerissima e dolente , senza pudori - come l' ultimo Bill Murray , o addirittura l' immenso Ernest Borgnine di Usa , l' episodio del film 11 settembre 2001 diretto da Sean Penn .
econo31 3. Operatore italiano destinatario dei beni In questa ultima ipotesi , l' operatore italiano funge da acquirente , ma può verificarsi che , alternativamente , il promotore sia comunitario o extracomunitario .
econo31 1. Operatore italiano fornitore dei beni In tale fattispecie possono concretizzarsi due situazioni , a seconda che i beni vengano successivamente ceduti al soggetto comunitario o a un soggetto extracomunitario .
artar07 Il tragitto viene effettuato ogni anno per la prima volta intorno ai primi giorni di Novembre , quando viene attivato il trasferimento di personale e materiali a Dome C. In sito sono presenti una serie di centraline per il monitoraggio delle condizioni meteorologiche dell' area , alimentate da pannelli solari e batterie , una pista di atterraggio per velivoli , alcuni fusti di carburante e una tenda Weatherhaven , unico rifugio nel caso di stazionamento e / o pernottamento .
buroc17 qui assegnato con decreto del Presidente del Tribunale di Rimini n. 26 del 10 luglio 2008 ; visti gli atti di costituzione di parte civile depositati all' udienza del 13 marzo 2008 nonché la richieste di inammissibilità della costituzione di parte civile depositata in data 30 aprile 2008 dai difensori di G.A. ; sentito il P.M. , i difensori delle parti nonché i patroni di parte civile ; a scioglimento della riserva assunta all' odierna udienza OSSERVA Le scansioni procedimentali : V eccezione di incompetenza funzionale del CUP , le richieste di inammissibilità delle parti civili ex art. 447 c.p.p. In via preliminare occorre esaminare l' eccezione di incompetenza funzionale del GUP sollevata nel punto in cui il giudicante è stato invitato a verificare la fase nell' ambito della quale sono state avanzate le richieste di costituzione di parte civile nonché le istanze di patteggiamento da parte degli imputati munite del conforme consenso del Pubblico Ministero e cioè se si verta nell' ambito della specifica udienza camerale di cui all' art .
buroc20 20 FORO COMPETENTE In caso di controversie , per le non ammesso all' arbitrato , parti concordano Tutte le spese di registrazione , bollo e imposta di registro , del presente contratto sono a carico dell' Appaltatore che stabilisce Ai fini fiscali si dichiara che i compensi relativi ai servizi di cui al presente atto sono soggetti al pagamento dell' imposta sul valore aggiunto per cui si richiede la registrazione in misura fissa ai sensi dell' art .
econo19 Conclusioni In un regime di " partecipation exemption " , come quello disegnato dalla riforma in esame , ove è prevista l' esenzione fiscale delle plusvalenze ( con la correlata indeducibilità delle minusvalenze ) , il riassetto normativo era dovuto .
econo02 Conclusioni In merito a quest' ultimo esempio , è il caso di sottolineare che la tempistica da rispettare per il versamento di quanto rideterminato ai fini Irap non segue la medesima sorte .
econo09 Considerazioni conclusive In definitiva si possono trarre le seguenti conclusioni : il principio di cui all' articolo 58 del Dlgs 546 / 92 è norma di carattere generale e trova applicazione in combinato disposto con l' articolo 7 del medesimo decreto legislativo il principio di cui all' articolo 32 del Dpr 600 / 73 , come modificato dall' articolo 25 della legge 28 / 99 , introduce un meccanismo nuovo , alla luce del quale il contribuente , prima di ricevere l' eventuale avviso di accertamento , ha facoltà di instaurare un contraddittorio con l' Agenzia delle Entrate tale contraddittorio introduce nel nostro
econo25 Contesto In occasione della conferenza di Praga , svoltasi nel giugno del 1998 , i ministri dell' istruzione dell' Unione europea ( UE ) e dei paesi candidati hanno proposto di costituire un gruppo di lavoro composto da esperti nazionali .
econo02 Esempio In caso di approvazione del bilancio in data 30 giugno 2006 , una società per azioni con periodo d' imposta " solare " era tenuta a effettuare i versamenti entro la scadenza del 20 luglio 2006(5 ) , posticipabile al 19 agosto ( con la proroga(6 ) di ferragosto , rileva il termine del 21 agosto ) con l' applicazione della maggiorazione dello 0,40 per cento .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto