• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 587 (996.6 per million)
econo31
1. Operatore italiano fornitore dei beni In tale fattispecie possono concretizzarsi
artar07
trasferimento di personale e materiali a Dome C. In sito sono presenti una serie di centraline
buroc17
inammissibilità delle parti civili ex art. 447 c.p.p. In via preliminare occorre esaminare l' eccezione
buroc20
importo originario . ART . 20 FORO COMPETENTE In caso di controversie , per le non ammesso
econo19
criteri espressi al I comma . Conclusioni In un regime di " partecipation exemption
econo02
la scadenza del 20 luglio . Conclusioni In merito a quest' ultimo esempio , è il caso
econo09
giudizio . 2.3 . Considerazioni conclusive In definitiva si possono trarre le seguenti
econo25
Europa i vari sistemi scolastici . Contesto In occasione della conferenza di Praga , svoltasi
econo02
consideri la seguente esemplificazione . Esempio In caso di approvazione del bilancio in data
buroc11
le attività Tariffa 7,00 Soggiorni estivi In caso di rinuncia è previsto il rimborso
stampa04
leader dell' opposizione . L' appello finale In base alle regole stabilite i due leader
buroc20
la banca e il conto corrente che indicati In di i saranno esclusivamente in favore del
buroc34
art. 145 ) . Un problema non solo italiano In verità , la problematica delle intercettazioni
buroc35
1972. 5 ) Prestazioni di medicina legale In generale vanno escluse dall' esenzione
econo14
con volume di affari inferiore a 2 milioni In data 28 dicembre 2007 è stato approvato
buroc32
danni è fatta a norma del comma precedente In ogni caso , quando pronuncia sulle spese
stampa19
, conclude l' editoriale . I precedenti In realtà non è la prima volta che il Times
stampa04
televisivo dopo i due del 1996. Le regole In studio non c'era pubblico , perché la sua
buroc11
Attività Residenziali ­ Scambi scolastici In caso di mancata partecipazione alle attività
buroc11
Attività Residenziali ­ Scambi scolastici In caso di mancata partecipazione alle attività
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto