• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 580 (984.7 per million)
stampa12
Danimarca , perché non hanno idea di cosa sia la Danimarca : è l' Italia che odiano "
artfg01
rimproveri che al Segantini muoveva il Grubicy ; sia per quel che riguarda la poca sorveglianza
econo23
, negli esercizi 2005 , 2006 e 2007 non sia stata inferiore ad euro 2.100.000.000,00
buroc35
via preventiva la salute dei cittadini , sia come singoli che come collettività , nei
buroc06
, al solo fine di facilitare la lettura sia delle disposizioni del decreto-legge ,
buroc20
altro operatore economico subentrante , che sia in possesso dei prescritti requisiti di
buroc05
soggetto che faccia parte dell' organo , e sia abilitato , in siffatta qualità , a compiere
buroc32
prestazioni non ancora adempiute , quando sia il professionista a recedere dal contratto
econo16
la consegna o la spedizione dei beni non sia avvenuta nell' anno soggetto a regime forfettario
stampa18
fornire indicazioni che possano tornare utili sia in occasione di un incidente che in un
creat20
, divertito , incapace di credere se si sia trattato di un numero organizzato o di
artar07
utilizzato in Antartide per le sua versatilità sia per quanto riguarda le manovre di decollo
buroc19
restituito sia l' importo di Euro . 151.649,00 sia i titoli cambiari per un totale di Euro
buroc33
circostanza che detta disposizione di legge non sia autonomamente sanzionata ( Cass . , sez
econo34
il reale intento dell' operazione stessa sia quello di evitare la liquidazione delle
econo28
complementari : i lavoratori dipendenti , sia del settore privato che del settore pubblico
artar01
certo un caso che al fianco di Greg Lynn sia stato chiamato Antonino Saggio , vero pioniere
econo23
caso si procederà ad esclusione dalla gara sia dell' impresa controllante che controllata
artmu05
Monaco , l' Elettrice di Baviera pare si sia fatta rubare tutte le lettere che lui le
buroc35
interventi tesi a riparare inestetismi , sia congeniti sia talvolta dovuti ad eventi
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto