• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 526 (893.0 per million)
buroc30
oggetto di variante , o l' approvazione di uno strumento urbanistico esecutivo , se in
stampa24
dopo la morte a Rivoli , vicino Torino , di uno studente in seguito al crollo di una controsoffittatura
artfg06
numero 14 in Kolschitzkygasse dove allestì uno studio ; non c'è da stupirsi se rimase
artar04
Ovviamente anche per il motore è stato fatto uno studio accurato ; è composto da un motore
artar08
interattivo realizzata in collaborazione con uno studio americano , il Potion ( specializzato
artfg06
riesce di solito vuoto e senza corpo : è uno studio appena , dal quale l' artista desume
artci08
intero che si occupava del suono , avevo uno studio e molto tempo a disposizione . Ogni
stampa05
università di Amsterdam . Alcuni anni fa scrisse uno studio pionieristico dal titolo " Building
artfg09
gradazioni subentra una maggiore armonia , uno studio più raffinato dei passaggi . Così
stampa06
Carroccio è arrivata qualche giorno fa anche da uno studio pubblicato da un gruppo di ricerca
stampa22
dal 1994. Lo riferisce Ahmed Rachid , in uno studio pubblicato nel marzo scorso dalla
artar09
Di come la " Gestalt " sfuggì alla Rete , uno studio sull' eclissi delle " forme " e
creat34
bella pensione e mi sono messo a ridere come uno stupido eroe invincibile , ed ho continuato
econo37
gennaio di avere ancora difficoltà ( solo uno su 35 ritiene di avere molte difficoltà
stampa31
milioni di abitanti del pianeta , che so uno su trenta , uno su venti , giocheranno
stampa31
abitanti del pianeta , che so uno su trenta , uno su venti , giocheranno regolarmente al
creat29
uno stormo di uccelli , come raggruppati uno sull' altro , chissà che avevano trovato
econo03
essenziale per garantire le condizioni di uno sviluppo sostenuto ; essa mira a ridurre
creat06
oppure al diavolo le scuole e ne aprirà uno tutto suo , di pub . L' altra cameriera
creat36
una cameretta con due lettini singoli , uno un po' più grande dell' altro . L' uomo
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto