• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 476 (808.1 per million)
econo35 Le novità in materia andranno coordinate con la riforma del diritto societario intervenuta con il Dlgs 17.1.2003 , n. 6 , pubblicato come supplemento ordinario n. 8 alla Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22.1.2003 , e destinata a entrare in vigore a partire dal 1° gennaio 2004. Allo stato , la liquidazione ordinaria delle società , puntualmente disciplinata nel codice civile ( in particolare , per la società per azioni , vedasi il libro V , Del lavoro - titolo V , Delle società - capo V , Della società per azioni - sezione XI , Dello scioglimento e della liquidazione , articoli 2448 e seguenti ) , trova nell' articolo 124 del Tuir la propria normazione primaria in materia fiscale ; detto articolo viene rielaborato e integrato nel nuovo Testo unico .
stampa25 Questo gioco è finito : la vita nelle periferie residenziali , i suv , il finanziamento della casa con prestiti di varia natura , tutto questo cambierà progressivamente , semplicemente perché questo modello di società finanziaria è crollato .
econo32 IL CONTRATTO DI CASH POOLING : ASPETTI CIVILISTICI Inquadramento della disciplina civilistica L' accordo di cash pooling consiste nell' accentrare in capo a un unico soggetto giuridico la gestione delle disponibilità finanziarie di un gruppo societario , allo scopo di gestire al meglio la tesoreria aziendale con riguardo ai rapporti in essere tra le società aderenti al gruppo e gli istituti di credito .
econo19 Nei primi due casi , sono computati anche i voti spettanti a società controllate , a società fiduciarie e a persone interposte ; non si computano invece i voti spettanti per conto di terzi .
econo28 ATTENZIONE L' imposta sostitutiva è versata : dai fondi pensione ; dai soggetti istitutori di fondi pensione aperti ; dalle imprese di assicurazione ; dalle società e dagli enti nell' ambito del cui patrimonio il fondo è costituito entro il 16 febbraio di ciascun anno .
econo12 Le società destinatarie di conferimenti previsti dal decreto legislativo 8 ottobre 1997 , n. 358 Secondo l' articolo 19 del " collegato " alla Finanziaria 2000 , non richiamato nella norma della legge n. 350 / 2003 , le disposizioni sull' affrancamento delle riserve in sospensione d' imposta derivanti dall' applicazione della legge n. 218 / 1990 erano applicabili anche ai soggetti destinatari dei conferimenti previsti dall' articolo 4 , comma 1 , del Dlgs 8.10.1997 , n. 358 , recante norme in materia di riordino delle imposte sui redditi applicabili alle operazioni di cessione e conferimento di aziende , fusione ,
econo12 Il comma 26 dell' articolo 2 sostituisce inoltre il comma 3 dell' articolo 4 del Dlgs 17.5.1999 , n. 153 , con il seguente : " i soggetti che svolgono funzioni di amministrazione , direzione o controllo presso la fondazione non possono ricoprire funzioni di amministrazione , direzione o controllo presso la società bancaria conferitaria o sue controllate o partecipate .
econo09 Con memoria illustrativa , la società ribatte che la norma non si applica alla fattispecie , in quanto tale caso rientra nel principio generale di cui all' articolo 58 del Dlgs 546 / 92. Di conseguenza , si pone all' attenzione dell' interprete il seguente problema : in ipotesi di accertamento derivante da questionario inviato dall' ufficio al contribuente , è applicabile il principio generale di cui all' articolo 58 del Dlgs 546 / 92 oppure sussiste la deroga prevista dall' articolo 32 , commi 3 e 4 , del Dpr 600 / 73 ?
econo05 Il parallelismo tra i dati numerici e quelli economici ci permette di evidenziare , ad esempio , come l' Emilia Romagna abbia sì un considerevole numero di società che effettuano erogazioni liberali , ma queste ultime hanno un' influenza economica minore sui bilanci delle società stesse , ovvero , a confronto con le altre regioni leader nel segmento contributivo , come ad esempio la Lombardia , le imprese emiliane corrispondono , mediamente ciascuna , un ammontare in termini economici di minore entità .
econo05 Su tutte , spiccano le attività di " intermediazione monetaria e finanziaria " con 450 società che effettuano liberalità su 4.001 , per una percentuale pari all ' 11,25 per cento , di " fabbricazione di prodotti chimici , fibre sintetiche e artificiali " con 205 società su 2.142 ( il 9,62 per cento ) e di " assicurazione e fondi pensione " con 20 società su 183 ( il 10,93 per cento ) .
econo11 In data 7 giugno 1989 la società A.T.I. ha acquisito il controllo della società AVIANOVA congiuntamente alla società MERIDIANA Spa ( di seguito MERIDIANA ) , con una partecipazione pari al 50 % del capitale sociale .
creat36 Aveva lavorato anche in un salumificio in qualità di ragioniere , conosceva l' obbiettivo dell' ottimizzazione degli sforzi e dell' utilizzazione degli scarti , bisognava sempre utilizzare scientificamente ogni singola parte , senza sprechi senza spazi vuoti , utilitaristicamente , proprio come si cercava di fare per migliorare l' andamento di ogni società umana , e pensando un tale freddo pensiero - che da un po' lo tormentava , chissà poi perchè - intristì di colpo , e agghiacciò un poco .
econo11 commerciale di AVIANOVA in termini di fatturato ( 38,5 miliardi nel 1992 , a fronte di soli 4,2 miliardi realizzati con MERIDIANA ) , in quanto la maggior parte delle rotte su cui operava AVIANOVA erano di ALITALIA ed i voli sulle stesse venivano infatti effettuati con la sigla AZ ; c ) ALITALIA forniva i servizi per le prenotazioni , l' organizzazione dell' operativo e l' assistenza aeroportuale ; d ) oltre due terzi degli aeromobili con cui operava AVIANOVA erano di proprietà ALITALIA e venivano noleggiati da AVIANOVA ; e ) AVIANOVA figurava , dal 1989 , come società controllata ai sensi dell' articolo 2359 c.c. nel bilancio di ALITALIA ed era inserita nell' area di consolidamento del Gruppo , mentre , sempre a far data dall' anno 1989 , essa è qualificata nel bilancio di MERIDIANA ( all' epoca ALISARDA ) solo come " collegata " .
econo19 Sono invece considerate collegate le società sulla quali un' altra società esercita un' influenza notevole , anche in base alla presunzione legale costituita dalla possibilità di esercizio , nell' assemblea ordinaria , di almeno un quinto dei voti , o di un decimo se la società ha azioni quotate in borsa .
econo19 Nozione di " partecipazioni di controllo o di collegamento " L' articolo 2359 del codice civile , che reca la nozione civilistica di controllo e di collegamento tra società , non ha subito innovazioni a opera del Dlgs di riforma del diritto societario del 17 gennaio 2003 , n. 6. In sintesi , tale articolo dispone che sono considerate società controllate : le società in cui un' altra società dispone della maggioranza dei voti esercitabili nell' assemblea ordinaria le società in cui un' altra società dispone di voti sufficienti per esercitare un' influenza dominante nell' assemblea ordinaria le società che sono sotto l' influenza dominante di un' altra società in virtù di particolari vincoli contrattuali con essa .
econo32 In particolare , attraverso tale accordo : le società conferiscono mandato alla società capogruppo ( pooler o pool leader ) per la gestione della tesoreria del gruppo la società pooler o pool leader stipula un contratto con un istituto di credito .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto