• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 512 (869.2 per million)
stampa16 Viene confermato che le delegazioni ufficiali saranno 87 , di cui cinque guidate dai rappresentanti delle rispettive Case reali e 16 dai rispettivi capi di Stato : tra queste ultime quella italiana , composta da 14 persone , che sarà capeggiata dal presidente della Repubblica Giorgio Napolitano , accompagnato dalla signora Clio .
stampa16 Tra le altre delegazioni , quella brasiliana sarà guidata dal vice presidente Miguel Elias Temer Lulia , quella Argentina dal presidente del Senato Josè Juan Bautista Pampuro , sei da altrettanti primi ministri ( Croazia , Francia con Francois Fillon in rappresentanza del presidente Nicolas Sarkozy , Lituania , Monaco , ordine di Malta , Repubblica Ceca e Ungheria , col premier Viktor Orban ) .
stampa16 Tra le altre delegazioni , quella brasiliana sarà guidata dal vice presidente Miguel Elias Temer Lulia , quella Argentina dal presidente del Senato Josè Juan Bautista Pampuro , sei da altrettanti primi ministri ( Croazia , Francia con Francois Fillon in rappresentanza del presidente Nicolas Sarkozy , Lituania , Monaco , ordine di Malta , Repubblica Ceca e Ungheria , col premier Viktor Orban ) .
stampa16 La delegazione di Germania , paese di papa Ratzinger , darà capeggiata dal ministro degli Interni Hans-Peter Friedrich , quella di Israele dal ministro Yossi Peled , sopravvissuto alla Shoah e cresciuto in tenera età da una famiglia cattolica belga .
stampa17 Quella che dovrebbe essere l' età adulta , l' età della consacrazione , l' età giusta per prendere la guida della società , per gran parte di quella generazione rischia di essere soltanto l' età in cui ogni fallimento verrà acclarato ( 1 ) .
stampa17 La società italiana del dopoguerra , in cui quella generazione si affacciava , aveva bisogno di cambiamenti in molti suoi aspetti .
stampa17 La risposta a quella domanda e alla remissività della generazione dei figli , non può che risiedere anche nell' educazione e nell' immaginario in cui quei figli sono stati fatti crescere ( 4 ) .
stampa17 Contrapposta a una generazione cortese , di prego si accomodi , una generazione mai liberatasi da quella X , segno di indeterminazione , con cui era stata marchiata , fatta di ragazzi che non alzano la voce , che scelgono il dialogo , che provano ad argomentare una resa in tempi senza alcuna certezza .
stampa17 Rispondere a quella domanda e , soprattutto , farne discendere le dovute conseguenze , come dicevamo , è ancora impresa ardua per una generazione , la prima , cresciuta ed educata con il costante ausilio delle immagini di tv e cinema in una società ormai compiutamente debordiana .
stampa17 Una delle maggiori difficoltà nell' affrontare un discorso sui conflitti generazionali , infatti , è quella della definizione del confine esatto tra una generazione e l' altra .
stampa17 Storie drammatiche , come quella di Sergio Marra , l' operaio morto suicida il 31 gennaio vicino Bergamo dopo aver perso il lavoro ( 9 ) .
stampa17 Il secondo elemento da riconsiderare è la presunta trasformazione caratteriale di quella generazione .
stampa17 La battaglia contro il conservatorismo della generazione dei loro " padri " , al di là delle intenzioni di alcuni e della modernizzazione necessaria di quella società , ora ci sembra nient'altro che una razzia delle risorse dei vecchi .
stampa17 Basta fare un piccolo confronto , che meriterebbe più di un approfondimento , tra la generazione degli eterni padri di oggi e quella dei nonni di ieri , tra quei " sogni per principianti " male o poco realizzati dalla fine dagli anni Sessanta in poi , e quelli più " maturi " e consapevoli immaginati e realizzati dalla generazione uscita adulta dalla guerra ( benessere , tolleranza , mobilità sociale , capacità di innovazione , pace , avvio del processo europeista eccetera ) , per rendere evidenti le diverse dinamiche tra le ultime tre generazioni .
stampa17 L' introduzione , dai primi anni Novanta in poi , di decine di contratti diversi per regolare i rapporti di lavoro , giustificata con il tentativo di ridurre la disoccupazione , ha portato solo a una riduzione dei costi e dei vincoli ( da tradurre in doveri ) per le imprese e , soprattutto , un colossale spostamento di risorse dalla fase iniziale del percorso lavorativo a quella finale .
stampa17 Ogni logica , anche quella " animale " del " branco " , avrebbe questo ricambio generazionale come conseguenza diretta della creazione del proprio gruppo sociale e dall' assunzione del ruolo di capofamiglia-capobranco da parte di chi ha figli piccoli da accudire .
stampa17 Per farlo dovrà anche imparare a contrapporre uno slancio mitopoietico alle tante " narrazioni " che quella generazione ha saputo creare ( 27 ) .
stampa18 Se poi vi sono dei testimoni che hanno assistito al fatto , è bene prendere generalità e indirizzo , anche perché in un' eventuale causa di risarcimento , qualora vi fosse discordanza fra la ricostruzione del sinistro effettuata dall' Autorità intervenuta sul posto e quella operata dai testimoni , prevarrebbe quest' ultima , in quanto proveniente da chi ha assistito al fatto e non , come quella , frutto di deduzioni ( Trib .
stampa18 Se poi vi sono dei testimoni che hanno assistito al fatto , è bene prendere generalità e indirizzo , anche perché in un' eventuale causa di risarcimento , qualora vi fosse discordanza fra la ricostruzione del sinistro effettuata dall' Autorità intervenuta sul posto e quella operata dai testimoni , prevarrebbe quest' ultima , in quanto proveniente da chi ha assistito al fatto e non , come quella , frutto di deduzioni ( Trib .
stampa18 Anche in questo caso è opportuno far intervenire sul luogo del sinistro Polizia o Carabinieri , o quanto meno prendere generalità e indirizzo di eventuali testimoni che hanno assistito all' incidente ; infatti , specialmente se non vi sono testimoni , la persona che ha provocato l' incidente potrebbe ritrattare la dichiarazione , anche se messa per iscritto , e siccome quella che conta è la ricostruzione della dinamica del sinistro , si rischia di rimettere in discussione tutto , con la conseguenza di doversi accollare il proprio 50 % di responsabilità , come previsto dal secondo comma dell' art .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto