• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 405 (687.6 per million)
econo31 1. Operatore italiano fornitore dei beni In tale fattispecie possono concretizzarsi due situazioni , a seconda che i beni vengano successivamente ceduti al soggetto comunitario o a un soggetto extracomunitario .
econo14 Se il bene è posseduto da più di 5 anni l' aliquota è del 5 % ; viceversa si applica il tasso del 10 % .
creat35 " Mi ricordavo bene ; ogni estate , quelle poche volte che l' Albina mi invitata ad entrare in casa sua , apriva il cassetto più basso del comò , prendeva delicatamente quella scatola , quasi fosse di cristallo , soffiava via lo spesso strato di polvere e l' apriva per mostrarmi il prezioso contenuto : sei cucchiaini d' argento così anneriti che sembravano appena tolti dal carbone del caminetto .
creat06 Luisa non sarà facile convincere gli uomini all' amore ma anche tu ce l' avrai e te lo prometto , Luisa non sarà facile convincere gli uomini all' amore ma comincia a volerti bene tu domani , adesso , subito .
econo12 Era comunque affermato o ribadito nel regolamento che : le società destinatarie dei conferimenti previsti dall' articolo 7 , commi 2 e 5 , della legge n. 218 / 1990 , comprese quelle che hanno ricevuto le azioni rivenienti dai conferimenti stessi , nonché le società che hanno effettuato conferimenti ai sensi del citato articolo 7 , comma 5 , potevano applicare le imposte sostitutive dell' Irpeg e dell' Irap previste dagli articoli 17 , commi 1 e 3 , e 18 , comma 1 , della legge n. 342 / 2000 , con riferimento ai beni o alle azioni che erano stati ricevuti a seguito dei conferimenti e che erano ancora posseduti alla data del 10.12.2000 se i beni ricevuti dalla società conferitaria a seguito dei conferimenti erano stati conferiti a un' altra società , l' imposta sostitutiva era applicata da tale ultima società l' imposta sostitutiva poteva essere applicata , rispettivamente nella misura del 19 per cento e del 15 per cento , sull' intera differenza tra il valore dei beni ricevuti a seguito dei conferimenti , risultante dal bilancio relativo all' esercizio chiuso anteriormente al 10.12.2000 , e il loro costo fiscalmente riconosciuto alla
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto