• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 161 (273.3 per million)
artfg10
tenerle sotto controllo nel tempo . Se vi va bene , per verificare cosa è successo proporrei
artmu01
incisione come quello di un Don Giovanni che va a letto con la fotografia di una bella
artmu02
da quando Bach è stato riscoperto , che va avanti , ma è un confronto inutile perché
artmu02
conservatorismo italiano e nella forma non va più in là di Corelli , anche se la semplicità
artmu06
diversi balletti o divertimenti , di cui va ricordato il carattere collettivo di composizione
buroc05
del diritto al risarcimento del danno , va esaminato il primo motivo di ricorso ,
buroc05
Prefetto di Reggio Calabria . Questo motivo va esaminato unitamente al terzo ( nella parte
buroc14
trascritte . Motivi della decisione La domanda va accolta . Dall' esame degli atti emerge
buroc14
mentale di cui risulta affetto . Certamente A. va considerato un soggetto debole , nel senso
buroc17
richieste costituzioni delle parti civili va respinta atteso che non sussiste alcuna
buroc17
rappresentante Maurizio De Ponti per cui va ammessa la costituzione di parte civile
buroc19
sindacato di legittimità . 15. Il ricorso va , pertanto , rigettato . Nulla per le spese
buroc21
ordinanza impugnata ) . Per conseguenza va respinto il primo motivo di ricorso . 6.
buroc21
privo di fondamento giuridico . Al riguardo va anzitutto osservato che nella misura custodiale
buroc24
degli Istituti di Istruzione superiore ; non va trascurata inoltre la presenza sostanziale
buroc26
pari degli altri , bensì un patrimonio che va protetto , difeso e trattato come tale
buroc26
vita , limitata in natura e per la quale va garantita l' accessibilità in termini universali
buroc26
accessibilità in termini universali , l' acqua va considerata come bene comune " fondamentale
buroc29
opposizione all' ordinanza ingiunzione non va conseguentemente condotto con riferimento
buroc29
certezza ai fatti attestati nel verbale , va invece svolta nel procedimento di querela
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto