• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 161 (273.3 per million)
stampa26
mancanza di coraggio , perché lui se ne va , ma il Brasile resta " . Peraltro , "
econo02
delle disposizioni del citato decreto , e va effettuata , integrando i relativi versamenti
creat14
infinito è qualcosa che ci trascende , che va oltre il limite spazio temporale della
stampa21
nascosto dalla barriera . Al 36 ' Flachi va via sulla destra e crossa per Bazzani che
artfg06
operaia interessarono ancora per poco Lamb ; va rilevato piuttosto che con Canciani egli
stampa30
no con uno come lei stavo dicendo io B : va bene senti io sono qua assediato da quando
buroc14
trascritte . Motivi della decisione La domanda va accolta . Dall' esame degli atti emerge
stampa21
Fantini supera Pagliuca , ma il pallone va ad infrangersi contro l' incrocio dei pali
econo28
di imposta del 23 per cento . La ritenuta va applicata sull' importo erogato al netto
creat14
15,24 ) . È un uomo , che evita le città e va solo nei villaggi , che non va per le strade
buroc17
rappresentante Maurizio De Ponti per cui va ammessa la costituzione di parte civile
econo16
commerciante . L' applicabilità o meno del regime va invece verificata con riguardo al volume
artfg05
molteplici , secondo il progetto di una scena che va pri ma costruita e poi fermata dall' occhio
creat21
no. Sono sicuro che c'è qualcosa che non va . Lo chiamo : " Pa ' , pa ' , tu non stai
stampa20
definita dai governi di centrodestra in Europa va riorientata . La governance economica comune
stampa01
gentilezza e disponibilità " . " Il lavoro va avanti e giungiamo infine alla costruzione
creat25
spaventarlo . " Quando la marea sale e il sole va giù " continuò Chris mettendosi a distribuire
econo26
Italia : 45 % ) , il 16 % degli abruzzesi va a teatro contro il 18 % degli italiani
artci02
realizzandole con molta cura . Un appunto però va fatto : si sente la mancanza di un nuovo
stampa21
tiro centrale ma imparabile . Il Brescia va vicino al raddoppio al 25 ' con un diagonale
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto