• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 50 (84.9 per million)
stampa06
sindaco sceriffo ma anche l' esempio di una discreta contaminazione culturale del mondo
stampa06
una progressiva conquista della Lega di una delle più importanti roccaforti finanziarie
stampa06
mio modo di vedere sembra far parte di una generazione diversa rispetto a quelle viste
stampa06
cadute nei giorni scorsi sopra le pianure di una delle regioni più ricche d' Italia . Ma
stampa06
una parola di Tosi conti molto di più di una parola di Bossi . Tra i due , un momento
stampa06
della città ma è soprattutto il simbolo di una progressiva conquista della Lega di una
stampa06
il resto del mondo . Verona è diventata una città provinciale come non lo era mai stata
stampa06
Bossi , dei Calderoli e dei Borghezio . E una Lega che sembra essere diventata l' espressione
stampa06
serie di lunghe cronache ( una del 2007 e una del 2009 ) realizzate da Alberto Statera
stampa06
maggiori eventi organizzati dal comune , ha una sua sede operativa all' interno del comune
stampa06
italiana in cui gli immigrati regolari hanno una media occupazionale superiore rispetto
stampa06
ascensore , arriva al primo piano , entra in una sala convegni , si avvicina a un palco
stampa06
certo malcontento cresciuto rapidamente in una buona parte dell' opinione pubblica nazionale
stampa06
lato io credo che Fini oggi si ritrovi in una situazione molto pericolosa . Con Berlusconi
stampa06
po' rozza e un po' verace , certo , ma una Lega in grado ormai di muoversi con una
stampa06
regionale Tosi , dopo aver organizzato una raccolta firme per sgombrare un campo nomadi
stampa06
famosi del paese . Riguardano piuttosto una notizia che il sindaco sembrava aspettare
stampa06
Tosi ricorda con più affetto riguardano una serie di lunghe cronache ( una del 2007
stampa06
, saluta i presenti e alla fine ritira una piccola scultura in vetro di Murano sulla
stampa06
giornalista , risponde al telefono , scende una rampa di scale , si lascia alle spalle
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto