• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 41 (69.6 per million)
artfg04 Oggi ci sono gli specialisti , gli esperti di una singola , e sempre più piccola , parte del corpo .
artfg04 Noi , però , ne cogliamo solo qualche parte : ciò che rimane dopo una frattura originaria , dopo la costruzione di una Torre di Babele primordiale e dimenticata .
artfg04 Noi , però , ne cogliamo solo qualche parte : ciò che rimane dopo una frattura originaria , dopo la costruzione di una Torre di Babele primordiale e dimenticata .
artfg04 Tuttavia ogni cosa porta il marchio di una frammentazione misteriosa .
artfg04 Il paesaggio , nella tradizione pittorica occidentale , è prevalentemente legato a una nozione di quiete .
artfg04 Sembra insegnarlo anche l' etimologia , secondo cui " paesaggio " deriva da pagus , la cui radice pag è una variante di pak , pace ( in rapporto a sua volta sia con " pattuire " , che con " piantare " ) .
artfg04 In ogni caso , anche al di là delle ricerche glottologiche , il paesaggio marchigiano , come quello umbro e quello toscano , è sempre stato collegato all' armonia rinascimentale : a una dimensione di statica serenità , che secondo alcune interpretazioni sarebbe la conseguenza , secondo altre addirittura la causa del supremo equilibrio della visione umanistica .
artfg04 Nei paesaggi di Pericoli , invece , si esprime una condizione ansiosa .
artfg04 Le distese di grano , i campi di ulivi e di girasoli , i rettangoli d' argento e d' ocra non suggeriscono una visione armonica , né tanto meno arcadica .
artfg04 ( Ma , a pensarci , non c'è anche , forse inconsapevolmente , una constatazione etica , e per così dire sociale , in queste forme ?
artfg04 Dai paesaggi di Pericoli si sprigiona , è vero , una straniata dolcezza , una sorta di incantesimo e di sogno che ci trasporta lontano .
artfg04 Dai paesaggi di Pericoli si sprigiona , è vero , una straniata dolcezza , una sorta di incantesimo e di sogno che ci trasporta lontano .
artfg04 I suoi paesaggi non sono composti da forme tradizionalmente intese ( cioè da forme disegnate ) , e nemmeno da forme-colore ( cioè da forme originate direttamente dalla pennellata di colore strutturata in quadrato o in rettangolo , secondo una lezione espressiva che da Cézanne giunge all' informale ) .
artfg04 Si veda ad esempio Studio per la città in fiamme , 1966 , dove la figura ( una folla di persone che fugge da un incendio visionario ) si scinde ritmicamente in cerchi e ovali , intrecciati con una serie di superfici rettangolari che evocano i perimetri delle case .
artfg04 Si veda ad esempio Studio per la città in fiamme , 1966 , dove la figura ( una folla di persone che fugge da un incendio visionario ) si scinde ritmicamente in cerchi e ovali , intrecciati con una serie di superfici rettangolari che evocano i perimetri delle case .
artfg04 Seguono , dalla metà del decennio , opere impostate su un orizzonte virtuale : su una linea divisoria e asimmetrica , intorno alla quale fiorisce una famiglia di figurazioni embrionali e fantastiche .
artfg04 Seguono , dalla metà del decennio , opere impostate su un orizzonte virtuale : su una linea divisoria e asimmetrica , intorno alla quale fiorisce una famiglia di figurazioni embrionali e fantastiche .
artfg04 ( L' orizzonte , 1976 ) Spazi visionari e fiabeschi compaiono anche nelle opere della fine del decennio e dei primi anni ottanta ( Aria di pioggia , 1980 ; Paesaggio italiano , 1981 ) , caratterizzate da una presenza lussureggiante di elementi lirici ed evocativi , disseminati in uno spazio rarefatto .
artfg04 Come in tutta l' arte moderna , la domanda non ha una risposta univoca .
artfg04 Tuttavia un' ipotesi ( non una risposta univoca ) è forse possibile , anche perché i segni di Pericoli non sono semplici esercizi grafici e ornamenti fini a se stessi .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto