• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 50 (84.9 per million)
artfg05
STRAPPO La fotografia , per definizione , è una pratica dello strappo , uno strappo di
artfg05
ne fonda anche il valore . Perché esiste una intelligenza dell' opera , una evidenza
artfg05
effettua costringe il dato a approda re a una sua involontaria assolutezza , confinante
artfg05
troppo stretti . Tale libertà comporta anche una dinamica operativa , una fluidità che Howtan
artfg05
fotogramma . Ma tale sottrazione non è una riduzione di spessore bensì può diventare
artfg05
punto di vista in quanto non privilegia mai una creatività chiusa su di un' unica ossessione
artfg05
strappo , uno strappo di pelle della realtà , una intenzionale riduzione della tridimensionalità
artfg05
neutralità . Howtan che pratica sempre una tangenza adesiva e schiva con il mondo
artfg05
macchina precipitosamente , bensì promuove una serie di relazioni e di rispecchiamenti
artfg05
emozioni intense dell' individualità e di una fotografia che ritrova il suo valore all'
artfg05
diventa lo specchio dinamico che compie una sorta di movimento verso la vita . Infatti
artfg05
comune assegna alla foto grafia il luogo di una crudele oggettività , il senso di una pratica
artfg05
fotografo avvenga da fermo , lo spinge a una mobilità attiva e penetrante . Howtan utilizza
artfg05
abituato a considerare la sua produ zione come una pratica soggettiva dell' occhio che piega
artfg05
produttive , l' arte risponde con il senso di una fluidità che scongela i materiali dalla
artfg05
perde le proprie proporzioni e acquista una sinuosità e una flessibilità adattata allo
artfg05
obbiettivo fotografico soltanto alla fine di una serie di rimbalzi speculari , nell' alveo
artfg05
proporzioni e acquista una sinuosità e una flessibilità adattata allo spazio in cui
artfg05
L' immagine è sempre la conseguenza di una piega , di una torsione dell' occhio dell'
artfg05
immagine che rispecchia affettivamente una visio ne soggettiva . Oscar Hermann Lamb
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto