• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 185 (314.1 per million)
artfg01 Non ci sono più le brume e le lontananze di sogno della bassa Svizzera ; ma un abbaglio di chiarità penetranti fino nei menomi recessi del paesaggio : tutti i colori cantano ; le ombre sono parenti poveri , parenti però della luce .
artfg01 Nutrito delle briciole di Monet , corroborato dai sunti sostanziosi di Gézanne che se fossero più dilatati sarebbero meno espressivi , il paesaggio moderno , resoconto lirico d' impressioni soggettive e però relative e fugaci , consiste pertanto in scorci e frammenti .
artfg01 Codesta vastità non è però ne superflua ne arbitraria , ne potrebbe essere minore o diversa da quella che è. È istituita in conformità di una proporzione indefinibile ma certa , d' un equilibrio inderogabile e tale che le sue leggi e le sue cause non possono identificarsi , ma pretendono quei limiti distanti , pretendono quei cieli sterminati .
artfg04 I suoi paesaggi , però , non sono descritti , ma reinventati .
artfg04 Noi , però , ne cogliamo solo qualche parte : ciò che rimane dopo una frattura originaria , dopo la costruzione di una Torre di Babele primordiale e dimenticata .
artfg04 Non sappiamo chi l' ha compiuta : sappiamo però che ci riflettiamo in un universo frantumato , come in uno specchio caduto a terra e rotto in mille pezzi .
artfg04 C'è però la constatazione , consapevole o inconscia , della problematicità delle cose .
artfg04 Di fatto , però , l' ordine non si stabilisce , la simmetria si annulla , e alla precisione dei perimetri e dei confini si sostituisce un' approssimazione concitata e incongrua .
artfg04 Al tempo stesso , però , la natura diventa il luogo dell' irregolarità , di uno stato d' ansia che non si riesce a medicare .
artfg04 I suoi primi quadri di questo soggetto , con cui si apre questa mostra ( che però non vuole essere un' antologica riassuntiva sull' argomento , quanto un' esplorazione degli ultimi anni di lavoro dell' artista , preceduta da alcuni richiami alle sue opere precedenti ) sono della metà degli anni sessanta .
artfg04 È però a partire dagli anni novanta che , pur nella diversità delle declinazioni ( da Terre d' ombra e Colline , entrambe del 1999 , al già citato Lunetta per Torrecchia del 2002 , per cui rimandiamo all' intenso scritto di Fabrizio D' Amico qui pubblicato , fino alle opere più recenti ) la tela si struttura come un accostamento di forme-segni , ora più pittoricistico e libero , ora più geometrico e strutturato .
artfg06 Il movimento secessionista all' interno della Künstlerhaus all' inizio non fu un fatto eccezionale : l' abbandono dei secessionisti marchiò però la Künstlerhaus come " istituzione antiquata " , e questo le fece perdere gran parte della sua immagine originaria , che non riuscì mai recuperare nonostante gli sforzi di molti illustri e potenti sostenitori .
artfg07 Dopo un solo anno , però , Chagall abbandona l' istituto per seguire dei corsi privati , presso un pittore di genere , e poi s'iscrive alla scuola d' arte di Elizaveta Zvantseva , come allievo di Léon Bakst , che gli apre le porte alla conoscenza dell' arte europea .
artfg07 Strade che però abbandona con rapidità .
artfg08 Giàaffermatosi dunque per tali meriti , al momento però della ripresa della vocazione originaria , fattasi oramai sempre più impellente ossia da lui perseguita fin dagli anni Ottanta con maggiore continuità e varietà di produzione , non si è prestata viceversa quell'attenzione necessaria per il valore che le sue prove pittoriche avrebbero , allora , giustamente richiesto , malgrado queste fossero accolte ed esposte in prestigiose sedi museali .
artmu03 Un coevo , un certo Caffi , definisce in quest' ottica considerativa come " faccendier musicale " e " scrivacchiatore piuttosto temperato " , riconoscendogli però il merito di " aver cominciato a fare qualche maggior uso dell' orchestra " .
artmu04 S'interruppe però a metà del secondo atto del Sigfrido , quando i rapporti tra Richard e Matilde divennero sempre più intimi .
artmu05 Attorno al 1755 , Gaetano Guadagni stesso continuava a raccontare questi accadimenti : Pare che in un' opera verso la quale il pubblico veneziano era particolarmente interessato , il Guadagni era apparso splendente quanto il sole , dando prova sia di ottimo cantante che di eccellente attore : dopo tre sue apparizioni però si verificò una lite con l' impresario .
artmu05 L' impresario però ben sapeva la verità , e schiumante di rabbia , ebbe ben la diligenza di far circolare la vera ragione di questo comportamento del Guadagni durante l' opera .
artmu05 Una volta terminata l' opera però , quando Guadagni , indossante ancora il suo abito di scena , su cui si era gettato il mantello sopra , stava per salire in gondola , fu brutalmente afferrato da ben 4 tipi mascherati , che , bendatolo , lo trascinarono in una osteria .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto