• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 48 (81.5 per million)
stampa03
erogato la somma . Altra misura pensata per ridurre l' evasione riguarda imprese ,
stampa03
non superiori a 5 milioni di euro , che per tutte le operazioni attive e passive effettuate
stampa03
anche una riformulazione più favorevole per i parlamentari-professionisti della norma
stampa03
spettante : non c'è più la riduzione del 50 % per i parlamentari " che svolgano qualsiasi
stampa03
svolgano qualsiasi attività lavorativa per la quale sia percepito un reddito uguale
stampa03
medesima " , ma la riduzione dell' indennità per questi ultimi " si applica in misura del
stampa03
ultimi " si applica in misura del 20 % per la parte eccedente i 90 mila euro e fino
stampa03
fino a 150 mila euro e in misura del 40 % per la parte eccedente i 150 mila euro " .
stampa03
eccedente i 150 mila euro " . Resta invece per tutti ( chi esercita un' altra professione
stampa03
del 10 % fino a 150 mila euro e del 20 % per la parte eccedente i 150 mila . Da questa
stampa03
costituzionale . Restano i tagli ai ministeri per 6 miliardi nel 2012 e 2,5 nel 2013 , mentre
stampa03
miliardi nel 2012 e 2,5 nel 2013 , mentre per gli enti locali vengono ridotti di 1,8
stampa03
1,8 miliardi grazie al gettito previsto per la Robin tax , che sarà destinato interamente
stampa03
pubblica ( la cosiddetta " spending review " ) per stabilire costi standard che costituiscano
stampa03
costi standard che costituiscano la base per l' accorpamento degli enti di previdenza
stampa03
vengono più aboliti i consiglieri comunali per i Comuni sotto i mille abitanti ( per questi
stampa03
comunali per i Comuni sotto i mille abitanti ( per questi è prevista l' elezione del sindaco
stampa03
assessori . E poi 7 consiglieri e 3 assessori per Comuni tra 3.000 e 5.000 abitanti , 10
stampa03
abitanti , 10 consiglieri e 4 assessori per Comuni tra 5.000 e 10.000 abitanti . I
stampa03
autonome di Trento e Bolzano . Quanto ai Fondi per le aree sottoutilizzate , dalla clausola
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto