• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 44 (74.7 per million)
econo33
precedente ( 1,65 % pagabile trimestralmente per le imprese in regime di base ) . L' IRPP
econo33
imprese in regime di base ) . L' IRPP dovuta per l' intero periodo d' imposta non può essere
econo33
inferiore all' 1 % del volume d' affari ( 1,5 % per le imprese in regime di base ) . A decorrere
econo33
ad esclusione di quelle che hanno optato per la tassazione IS ( cfr . infra ) , è trattenuta
econo33
determinata con le stesse regole previste per la determinazione del reddito d' impresa
econo33
quote costanti ) ; perdite ; accantonamenti per perdite o oneri specifici ( ad esclusione
econo33
oneri specifici ( ad esclusione di quelli per perdite su cambi ) ; scarti di conversione
econo33
di divise e crediti ; interessi passivi per prestiti in conto corrente da parte dei
econo33
situate in Francia , premi assicurativi per malattia del personale , spese di locazione
econo33
personale , spese di locazione , spese di sede per le filiali , imposte professionali come
econo33
favore dello Stato o degli enti locali per l' acquisto di farmaci anti retro virali
econo33
beneficiano dell' aliquota ridotta del 30 % per tre anni a decorrere dall' ammissione alla
econo33
dichiarazioni periodiche ( con cadenza mensile per i contribuenti sottoposti al regime di
econo33
reale e a quello semplificato , trimestrale per quelli sottoposti al regime di base ) anche
econo33
prevista una soglia di 100.000.000 FCFA per ottenerlo ) deve essere chiesto presentando
econo33
0,1 % ( stabilita dalla legge finanziaria per il 2006 ) maggiorata del 10 % per i CAC
econo33
finanziaria per il 2006 ) maggiorata del 10 % per i CAC . - Contributo sulle licenze di esercizio
econo33
delle quali l' aliquota varia dallo 0,4 % ( per un V.A. tra 5 e 15 milioni FCFA ) allo
econo33
: pari al 25 % ( ad valorem o specifica per quantitativo ) colpisce alcuni beni individuati
econo33
o di trasmissioni televisive , compensi per studi , consulenze , assistenza tecnica
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto