• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 103 (174.9 per million)
econo03
raggiungimento della crescita dell' 1,3 per cento indicata per l' anno in corso nel
econo03
della crescita dell' 1,3 per cento indicata per l' anno in corso nel Documento di programmazione
econo03
ultimi due trimestri , a tassi intorno al 4 per cento in ragione d' anno . Una accelerazione
econo03
dell' anno del programma di infrastrutture per un ammontare di 5 miliardi di euro . L'
econo03
, sui dodici mesi , è stata pari al 2,4 per cento . Il tasso programmato per il 2002
econo03
al 2,4 per cento . Il tasso programmato per il 2002 è dell' 1,7 per cento ; il raggiungimento
econo03
tasso programmato per il 2002 è dell' 1,7 per cento ; il raggiungimento di questo risultato
econo03
l' obiettivo di inflazione , dell ' 1,4 per cento , appare difficile da raggiungere
econo03
prospetta una crescita del prodotto del 2,9 per cento nel 2003 e nel 2004 e del 3 per cento
econo03
2,9 per cento nel 2003 e nel 2004 e del 3 per cento annuo nel biennio successivo . Secondo
econo03
maniera consistente nel 2003 e nel 2004 , per poi crescere a tassi superiori al 5 per
econo03
per poi crescere a tassi superiori al 5 per cento negli ultimi due anni ; i consumi
econo03
famiglie aumenterebbero in media intorno al 3 per cento annuo nel periodo di riferimento
econo03
importazioni crescerebbero a tassi prossimi all' 8 per cento . È possibile riportare l' aumento
econo03
fiscale e le azioni previste nel " Patto per l' Italia " , in particolare per il mercato
econo03
Patto per l' Italia " , in particolare per il mercato del lavoro . La riduzione del
econo03
tendenziale dello scorso anno tra l' 1,9 e il 2,7 per cento del prodotto . Queste valutazioni
econo03
superiore dell' intervallo era stata indicata per tenere conto dell' andamento sfavorevole
econo03
stato pari a 26,8 miliardi di euro , il 2,2 per cento del prodotto contro l' 1,7 dell'
econo03
fabbisogno netto si è ridotto dall' 1,5 per cento del prodotto nel 2000 all' 1,1 nel
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto