• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 178 (302.2 per million)
artfg01 La pretesa è profondamente ridicola , per il fatto semplicissimo che l' opera di Segantini trova appunto in questo curioso miscuglio la sua più alta ragione di essere .
artfg01 Tutto questo potrà sorprendere coloro i quali cercano nell' opera del celebrato trentino ciò che non v'è , vale a dire Punita e la bellezza , non noi che di quella pittura panoramica e contraddittoria , modestia a parte , conosciamo tutte le vibrazioni .
artfg02 Gli studi approfonditi effettuati sul pittore da Susanna Ragionieri e Carlo Milic ( a loro si aggiunge una testimonianza della compagna Jeanne ) per la monografia della mostra edita da Skira-Milano , contribuiranno ad avvicinarci con ulteriori fondamentali delucidazioni all' opera di quest' artista che il destino volle giuliano passeggero .
artfg02 Intraprese gli studi classici , ma contemporaneamente la famiglia gli fece frequentare la scuola di pittura di Zangrando e di Grimani , pittori che gli diedero semplicemente qualche consiglio , ma che egli ebbe modo di vedere all' opera .
artfg02 Nel 1925 affrontò La morte di un autore opera che gli consentì di vincere il Premio Ussi .
artfg02 Con Resurrezione di Lazzaro , opera di gran formato , riprese il tema religioso : ancora una volta lo alternò ai nudi femminili , ai ritratti , alle puntesecche .
artfg03 L' opera impressionista deve parlare da sé attraverso le peculiarità dei personaggi che sono sempre dissimili gli uni dagli altri .
artfg03 Lo stesso Renoir non sa che sapore avrà l' opera che ha iniziato a dipingere .
artfg03 7 - Il canto lirico della natura in un linguaggio mai raffigurato prima : L' opera impressionista è un canto lirico , dove il paesaggio raffigurato compare ogni volta con diverse tonalità , in diversi movimenti , con diverse note , ma sempre in armonia con tutto il contesto .
artfg03 Molto dipende anche dallo stato d' animo dell' artista che la deve riprodurre nell' opera .
artfg04 Vi allude cautamente , quasi che una specificazione troppo precisa o una connotazione geografica troppo evidente possa incrinare la libertà dell' opera e piegarla a una non desiderata finalità narrativa : per cui di solito sceglie didascalie più neutre e vaghe , e solo in alcuni casi , da Monti Sibillini all' esito monumentale di Lunetta per Torrecchia , il nome proprio identifica inequivocabilmente un territorio .
artfg04 Il paesaggio è un punto di partenza per giungere a una meta che nemmeno l' artista sa dove si trovi , e che è appunto l' opera .
artfg04 A volte , come in Paesaggio italiano del 1981 , galleggiano nello spazio rarefatto dell' opera , simili a nuvole ; a volte , come in Terre rosse del 2008 , mutano improvvisamente forma e colore , tanto che il loro profilo si staglia inconfondibile .
artfg05 Ma tale sottrazione non è una riduzione di spessore bensì può diventare un ampliamento dell' intensità concettuale e mentale dell' opera d' arte .
artfg05 Perché esiste una intelligenza dell' opera , una evidenza lampante , interna all' immagine dell' arti sta , che va restituita , riportata e trasferita dentro il campo visivo della fotografia .
artfg05 L' intenzionalità dell' arte è la capacità dell' opera di parlare il proprio senso , incarnato nei diversi materiali attra verso cui si traveste .
artfg05 Per questo la fotografia non può adoperare un occhio statistico e neutrale ma deve assediare l' opera per tra sferirne la ragione interna , per portare sulla superficie splendente dell' immagine bidimensionale ciò che cova e fermenta dentro il tessuto dell' arte .
artfg05 Alla formalizzazione di un mondo congelato dentro le sue funzioni produttive , l' arte risponde con il senso di una fluidità che scongela i materiali dalla loro posizione iniziale , per immet terli nel tessuto dinamico dell' opera , realizzata all' incrocio di mol ti rimandi al cinema , pubblicità , al set performativo del teatro della crudeltà .
artfg05 Howtan allora si pone di fronte alla nuova situa zione con un' ottica che asseconda il lavoro e la mentalità del suo tempo , riuscendo a riportare nell' immagine fotografica la tempora lità che governa l' arte , quel movimento eccellente che aggrega e nello stesso momento scompagina i diversi elementi dell' opera .
artfg05 Da qui l' interesse del fotografo finanche per la posizione fisica nei suoi momenti ope rativi , per la maniera di fronteggiare l' opera nella sua formazione , crescita e sviluppo .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto