• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 35 (59.4 per million)
econo18
di procedere ad accertamento parametrico o da studi di settore . La determinazione
econo18
dichiarazione del reddito di lavoro autonomo o d' impresa , in particolare , avviene secondo
econo18
modello Unico ; si parte , cioè , dall' utile o perdita derivante dal bilancio di esercizio
econo18
di determinazione del reddito d' impresa o di lavoro autonomo e dell' Iva , compreso
econo18
stesse che , salvo le specifiche esclusioni o limitazioni normative , possono detrarsi
econo18
derivanti dall' esercizio dell' impresa o di lavoro autonomo in regime supersemplificato
econo18
imprenditori in regime ordinario per scelta o per obbligo . Il regime forfetario , invece
econo18
sulla determinazione del reddito di impresa o di lavoro autonomo e sulla determinazione
econo18
Irpef si intende che il reddito di impresa o di lavoro autonomo non partecipa alla determinazione
econo18
sanitarie , interessi passivi per l' acquisto o costruzione della abitazione principale
econo18
svolgimento dell' attività imprenditoriale o di lavoro autonomo , non possono essere
econo18
non possono essere inclusi nei quadri RG o RE ; essi , infatti , sono da riferire
econo18
fiscalmente a carico il familiare imprenditore o lavoratore autonomo che si avvale del regime
econo18
di 4.500 euro , non ha oneri deducibili o detraibili e non ha sostenuto alcuna spesa
econo18
pertanto , sceglie il regime supersemplificato o semplificato , la sua tassazione Irpef
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto