• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 170 (288.6 per million)
buroc06 abbandonate , le discariche che presentano volumetrie disponibili , con le modalità di cui all' articolo 5 , comma 2 , del presente decreto , anche sottoposti a provvedimenti di sequestro da parte dell' autorità giudiziaria ; l' efficacia di detti provvedimenti è sospesa dal momento dell' adozione del provvedimento di requisizione da parte del Commissario delegato e fino alla cessazione dello stato d' emergenza ; in tali casi il Commissario delegato assume la gestione fino alla cessazione dello stato di emergenza e adotta le necessarie misure di protezione volte ad assicurare la tutela della salute e dell' ambiente , nonché la progressiva eliminazione delle situazioni di pericolo eventualmente esistenti .
buroc06 4. Consorzi di bacino 1. I comuni della regione Campania sono obbligati ad avvalersi , in via esclusiva , per lo svolgimento del servizio di raccolta differenziata , dei consorzi costituiti ai sensi dell' articolo 6 della legge della regione Campania 10 febbraio 1993 , n. 10 , che utilizzano i lavoratori assegnati in base all' ordinanza del Ministro dell' interno delegato al coordinamento della protezione civile n. 2948 del 25 febbraio 1999 , pubblicata nella Gazzetta Ufficiale n. 50 del 2 marzo 1999. 2. Sono fatti salvi i contratti già stipulati , nonché quelli in corso di esecuzione anche con eventuali proroghe già concordate tra le parti prima della data di entrata in vigore del presente decreto , tra i comuni e i soggetti , anche privati , per l' affidamento della raccolta sia del rifiuto differenziato che indifferenziato .
buroc06 3. Il Commissario delegato propone alla regione di disporre l' accorpamento dei consorzi ovvero il loro scioglimento , qualora i consorzi non adottino le misure prescritte da una specifica ordinanza commissariale , nel termine di novanta giorni dalla sua adozione , per l' incremento significativo ( 1 ) dei livelli di raccolta differenziata degli imballaggi primari e della frazione organica , dei rifiuti ingombranti , nonché della frazione valorizzabile di carta , plastica , vetro , legno , metalli ferrosi e non ferrosi , il Commissario delegato può disporre l' accorpamento dei consorzi , ovvero il loro scioglimento ( 1 ) .
buroc06 Per la redazione del Piano di cui al presente comma il Commissario delegato si avvale delle strutture operative nazionali del Servizio nazionale della protezione civile nonché del concorso delle amministrazioni e degli enti pubblici .
buroc07 76 del D.P.R. 445 / 2000 , nonché in caso di esibizione di atti contenenti dati non più corrispondenti a verità , e consapevole , altresì , che qualora emerga la non veridicità del contenuto della presente dichiarazione questa impresa decadrà dai benefici e dalle autorizzazioni per le quali la dichiarazione è stata rilasciata CHIEDE di partecipare alla procedura aperta indetta da codesta Stazione Appaltante per la laboratori urbani del programma bollenti spiriti in qualità di ( barrare il caso ricorrente ) - Unica impresa concorrente ; - Raggruppamento temporaneo di imprese costituito ai sensi dell' art .
buroc07 % che in base alle risultanze del libro soci , nonché a seguito di comunicazioni ricevute dai titolari delle stesse partecipazioni , risultano esistenti i seguenti diritti reali di godimento o di garanzia sulle azioni / quote aventi diritto di voto : che nelle assemblee societarie svoltesi nell' ultimo esercizio sociale , antecedente alla data della presente dichiarazione , hanno esercitato il diritto di voto in base a procura irrevocabile o ne hanno avuto comunque diritto , le seguenti persone : che la Società è amministrata da un amministratore unico nella persona di oppure codice fiscale ; indicazione della carica rivestita , ad es .
buroc07 ) ; ( ai fini dell' acquisizione in via telematica del DURC da parte della Stazione Appaltante ) - di avere le sotto elencate posizioni INPS e INAIL : 2 ) di aver preso piena conoscenza del Bando di gara , del Disciplinare di gara e degli altri documenti ad esso allegati , ovvero richiamati e citati , nonché dello schema di contratto , delle norme che regolano la procedura di aggiudicazione e l' esecuzione del relativo contratto e di accettarne in pieno il loro contenuto , nonché di obbligarsi , in caso di aggiudicazione , ad osservarli ogni parte ; che servizi rispettano 4 ) di aver considerato e valutato tutte le condizioni , incidenti sulle prestazioni oggetto della gara , che possono influire sulla determinazione dell' offerta e delle condizioni contrattuali e di aver preso conoscenza di tutte le circostanze , generali e specifiche , relative all' esecuzione del contratto e di averne tenuto conto nella formulazione
buroc07 ) ; ( ai fini dell' acquisizione in via telematica del DURC da parte della Stazione Appaltante ) - di avere le sotto elencate posizioni INPS e INAIL : 2 ) di aver preso piena conoscenza del Bando di gara , del Disciplinare di gara e degli altri documenti ad esso allegati , ovvero richiamati e citati , nonché dello schema di contratto , delle norme che regolano la procedura di aggiudicazione e l' esecuzione del relativo contratto e di accettarne in pieno il loro contenuto , nonché di obbligarsi , in caso di aggiudicazione , ad osservarli ogni parte ; che servizi rispettano 4 ) di aver considerato e valutato tutte le condizioni , incidenti sulle prestazioni oggetto della gara , che possono influire sulla determinazione dell' offerta e delle condizioni contrattuali e di aver preso conoscenza di tutte le circostanze , generali e specifiche , relative all' esecuzione del contratto e di averne tenuto conto nella formulazione dell' offerta tecnica e dell' offerta economica ; 5 ) che , ai sensi dell' art .
buroc09 n. 2003 1129750 ) con la quale la Città ha assunto , come obiettivo prioritario nello sviluppo delle politiche giovanili sul territorio cittadino , la costruzione di percorsi che favoriscano un' effettiva integrazione delle politiche d' intervento del Settore Politiche giovanili e delle Circoscrizioni cittadine ; nonché con la successiva delibera della Giunta Comunale dell' 1 febbraio 2005 ( mecc .
buroc10 44 , 1° comma - lett. a ) , del D.P.R. n. 380 / 2001 sanziona attualmente " l' inosservanza delle norme , prescrizioni e modalità esecutive previste dal presente titolo , in quanto applicabili , nonché dai regolamenti edilizi , dagli strumenti urbanistici e dal permesso di costruire " .
buroc10 Dopo l' entrata in vigore della legge n. 765 / 1967 ( introduttiva , tra l' altro , degli standard urbanistici e della salvaguardia degli usi pubblici e sociali del territorio ) e della legge di tutela paesaggistica n. 431 / 1985 , però , l' urbanistica non può farsi solo consistere nella disciplina dell' attività edilizia , dovendosi la relativa nozione estendere alla disciplina degli usi del territorio in senso sociale , economico e culturale , ivi compresa la valorizzazione delle risorse ambientali , nonché alle relazioni che devono instaurarsi tra gli elementi del territorio e non soltanto dell' abitato " ( concetto riaffermato da Cass .
buroc10 n. 106 / 2009 ) è un certificato che attestala regolarità di un' impresa nei pagamenti e negli adempimenti previdenziali , assistenziali e assicurativi nonché in tutti gli altri obblighi previsti dalla normativa vigente nei confronti di INPS , INAIL e Casse Edili , verificati sulla base della rispettiva normativa di riferimento .
buroc13 Nell' ambito della funzione di coordinamento svolta dalla nuova sezione vanno ricordate le delibere con le quali sono stati approvati gli indirizzi e i criteri generali per l' attività di referto finanziario annuale sul rendiconto delle regioni e sono state individuate e regolamentate alcune indagini di carattere comparativo su questioni comuni , nonché le linee guida per il coordinamento delle metodologie finalizzate alle rilevazioni sul funzionamento dei controlli interni di regioni e enti locali .
buroc13 Sono state inoltre fornite alle sezioni regionali indicazioni per lo svolgimento coordinato della funzione consultiva in materia di contabilità pubblica a favore degli enti autonomi prevista dalla legge 131 nonché per l' interpretazione uniforme e l' esercizio di nuove competenze assegnate alla Corte dalle ultime leggi finanziarie .
buroc15 Un' interpretazione letterale della norma condurrebbe , infatti , ad un pesantissimo aggravio economico per gli Enti , nonché alla concreta impossibilità tecnica di rendere disponibili on-line l' universalità dei progetti sottoposti alla fase di valutazione della procedura di VIA .
buroc15 Il decreto legislativo , infatti , espressamente prevede che il monitoraggio assicuri , anche avvalendosi del sistema delle Agenzie ambientali , il controllo sugli impatti ambientali significativi sull' ambiente provocati dalle opere approvate , nonché la corrispondenza alle prescrizioni espresse sulla compatibilità ambientale dell' opera , anche al fine di individuare tempestivamente gli impatti negativi imprevisti e di consentire all' autorità competente di essere in grado di adottare le opportune misure correttive .
buroc16 presso amministrazioni pubbliche , in qualità di perito , arbitro , revisore , ricercatore , partecipante a gruppi di lavoro , consulente o esperto , anche in commissioni di concorso , d' appalto , urbanistiche o tributarie , purché la materia sia affine all' attività di servizio svolta ; 2. collaborazioni non continuative con aziende concessionarie di servizi dell' Ente consistenti nell' effettuazione di semplici operazioni materiali ( ad esempio notifica di cartelle esattoriali per conto dell' esattore comunale ) ; 3. incarichi di docenza in corsi di formazione , giornate di studio , convegni , conferenze e seminari , nonché presso scuole e istituti d' istruzione statali e privati ; 4. iscrizione ad albi professionali , o di pratica professionale , qualora le norme che regolano le singole professioni lo consentano , ferma restando la preclusione dell' esercizio dell' attività libero professionale ; 5. cariche sociali in società cooperative ai sensi dell' art .
buroc16 incarico , soggetto a favore del quale l' attività è prestata ( esatta denominazione , eventuale ragione sociale , sede , codice fiscale e / o partita I. V. A. ) , modalità e luogo di espletamento dell' attività medesima , quantificazione della durata e dell' impegno giornaliero richiesto , compenso lordo presunto ( precisando , qualora la durata dell' attività superi l' anno di proposizione della relativa istanza , le porzioni del complessivo compenso distintamente imputabili alle singole annualità ai fini delle necessarie verifiche in ordine al rispetto del limite di cui al precedente punto B.1.1 ) 1 ) nonché ogni elemento altrimenti utile , quale la concreta illustrazione dei vantaggi derivanti all' Ente , anche in termini di immagine , dalla maggior professionalità acquisibile , da parte del richiedente , attraverso l' espletamento dell' incarico ; 4. nel caso di praticantato obbligatorio previsto dalla legge il dipendente deve , invece , sottoscrivere , nel contesto della domanda , il proprio impegno al rispetto delle seguenti condizioni : l' attività di praticantato non deve confliggere con le esigenze di servizio , astensione dalla cura di qualsiasi interesse in conflitto con l' amministrazione , la pratica professionale non deve dissimulare l'
buroc16 In particolare , fanno carico al Servizio i seguenti adempimenti : - raccolta e registrazione delle autorizzazioni , comunicazioni , segnalazioni ricevute nonché dei rapporti inoltrati ; - verifica del campione ; - effettuazione delle indagini rese necessarie dalle anomalie riscontrate in sede di verifica o rilevabili dalle segnalazioni trasmesse dal Dirigente dell' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo ; - inoltro , in esito alle indagini svolte , di apposito rapporto al Dirigente dell' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo ; Il Comandante del Corpo di Polizia Municipale definisce composizione ed organizzazione del Servizio e ne individua il referente che provvederà a comunicare all' Ispettorato per la funzione pubblica ,
buroc16 verifica o rilevabili dalle segnalazioni trasmesse dal Dirigente dell' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo ; - inoltro , in esito alle indagini svolte , di apposito rapporto al Dirigente dell' ambito Sviluppo organizzativo , direzione e sviluppo risorse umane e sistema informativo ; Il Comandante del Corpo di Polizia Municipale definisce composizione ed organizzazione del Servizio e ne individua il referente che provvederà a comunicare all' Ispettorato per la funzione pubblica , inizialmente , oltre al proprio nominativo , articolazione del Servizio stesso e relativi recapiti ( indirizzo , telefono , fax ) nonché , in seguito , determinazione del campione da sottoporre a verifica ed attività svolta .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto