• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 32 (54.3 per million)
econo16
dipendenti o altri collaboratori stabili , non superiori al 70 per cento del volume d'
econo16
affari , compresi corrispettivi o compensi non rilevanti ai fini Iva . Qui la condizione
econo16
sembrerebbe un po' più realistica , in quanto non è da escludere a priori che attività con
econo16
compenso in senso tecnico . Anche tale regime non ha uno specifico termine e cessa di avere
econo16
anche i beni strumentali di costo unitario non superiore a 516,46 euro , anche se ammortizzati
econo16
per i lavoratori autonomi , invece , ciò non è ammesso , ferma restando comunque la
econo16
dedursi le relative spese di utilizzo e non anche l' ammortamento , scongiurando così
econo16
secondo il principio cassa . Tale principio non presenta eccezioni in relazione ai compensi
econo16
concreta del principio di cassa pertanto non sembra dare luogo a particolari difficoltà
econo16
perché l' assegno ricevuto potrebbe anche non essere mai versato nel proprio conto ,
econo16
Banca prescelta , il cui comportamento non può escludersi possa anche avere effetti
econo16
giuridici fra le parti del rapporto ma non anche ai fini di cui stiamo argomentando
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto