• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 49 (83.2 per million)
stampa06
soprusi del governo centrale , e in questa non sempre facile sintesi caratteriale capita
stampa06
nazionali . Tosi è certamente uno di quelli , e non è un mistero che oggi Bossi nutra nei suoi
stampa06
che il caso di Verona sia un modello , non solo politico , che andrebbe approfondito
stampa06
interlocutori . Ci sono diverse cose che ancora non sono state fatte , è vero , e ci sono una
stampa06
state fatte , è vero , e ci sono una serie non indifferente di promesse ancora da mantenere
stampa06
prossimi due anni saranno decisivi ) . Io non sono qui per dare giudizi , ci mancherebbe
stampa06
, per esempio , il mondo delle imprese non ha trovato ostacoli nel relazionarsi con
stampa06
con il governatore Zaia , è un dato da non sottovalutare e forse può spiazzare i leghisti
stampa06
popolare " . Di questi argomenti Tosi ancora non parla , del domani della Lega non crede
stampa06
ancora non parla , del domani della Lega non crede sia possibile discuterne ma del futuro
stampa06
Un governo tecnico oggi ? Una pazzia , non esiste , è una follia pensarci . Se sia
stampa06
arrivato il momento . È ovvio : Berlusconi non vuole apparire come colui che porta al
stampa06
partito avesse il 51 per cento dei voti non avremmo questi problemi , non sarebbe necessario
stampa06
dei voti non avremmo questi problemi , non sarebbe necessario allearsi con nessuno
stampa06
necessario allearsi con nessuno , ma oggi non è così e quindi siamo costretti a fare
stampa06
situazione molto pericolosa . Con Berlusconi non può più andare , è evidente . Se va al
stampa06
noi della Lega , sinceramente , di questo non abbiamo affatto paura : il tempo gioca
stampa06
essere stata staccata dal muro da Tosi non appena eletto a palazzo Barbieri ) , c'è
stampa06
e cappello a tesa larga ) , considerato non solo uno dei principali artefici della
stampa06
dell' Unità . " Personalmente - dice Tosi - non ho difficoltà a riconoscere di non sentirmi
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto