• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 1126 (1911.6 per million)
creat18
arrivati , " disse avvicinandosi a Marco , ma lo disse con un tono di cortesia , come se
creat38
rilucente del martello dimenticato sul tavolo , lo impugnò e prese a colpirla furiosamente
creat01
d' affanno giaceva accanto al figlio . E lo Spirito di Dio passava su di lui come una
creat17
come se buttarlo fuori gli facesse male . O lo rendesse fragile . Vanessa avrebbe voluto
buroc28
territorio , in coerenza con gli indirizzi per lo sviluppo socio-economico e con riguardo
artmu02
Lang ) . Per capire bene le differenze fra lo stile dei due compositori affidiamoci all'
creat13
le sue ferite orrende . La fatica fisica lo stremò e pensò che così dovesse sentirsi
econo07
settembre 1997 , che permette di determinare lo Stato competente per l' esame delle domande
stampa06
storia di Flavio Tosi un capitolo a parte lo merita il rapporto non semplice costruito
econo35
impossibilità di conseguirlo possono non determinare lo scioglimento se l' assemblea , " convocata
buroc24
trasporto scolastico e favorisce la mobilità e lo spostamento degli studenti anche attraverso
econo29
criminalità organizzata e la corruzione , lo status degli stranieri e il diritto d'
creat12
prepotente . Certo è un peccato , io ancora lo amo , ma dopo le ultime cose che mi ha
creat17
qualche sguardo attento potrebbe riconoscerla lo stesso . Qualcuno potrebbe additarla e
buroc35
a dimostrare nei confronti di terzi che lo stato di salute di una persona impone limiti
artfg01
avrebbe giovato quella felice ignoranza , che lo avrebbe lasciato immune da ogni influsso
creat23
era alla ricerca disperata di qualcuno che lo accompagnasse a scuola e non ebbe esitazioni
creat29
guidatore pareva perfino un po' frenetico , e lo sguardo di lui le pareva allucinato , in
artmu02
successivi come Mozart e Haydn , che nel 1791 lo proclamò " il maestro di tutti noi " .
buroc03
luogo e data di nascita , la cittadinanza , lo stato civile e la residenza attestati in
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto