• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 3931 (6673.7 per million)
buroc27 258 / 2000 , sono assimilate alle acque reflue domestiche , a condizione che sia effettuata la separazione dalle stesse della totalità del siero o della scotta : a ) le acque di lavaggio dei locali e delle attrezzature destinati all' attività di caseificazione esercitata , anche in forma cooperativa , da aziende agricole che procedano , con carattere di normalità e complementarietà funzionale al ciclo produttivo aziendale , alla valorizzazione o trasformazione di latte proveniente per almeno due terzi esclusivamente dall' attività zootecnica esercitata dall' azienda stessa oppure dalle aziende socie e per un quantitativo complessivo di latte non superiore a 500 mila litri all' anno ; b ) le acque di lavaggio dei locali e delle attrezzature zootecniche e di caseificazione degli alpeggi che producano un quantitativo di latte
buroc02 2. Nelle more di entrata in vigore del regolamento adottato dalla Commissione europea sulla base della Raccomandazione dell' ERA di cui all' articolo 1 , paragrafo 8 , della direttiva 2008 / 110 / CE , il decreto di cui al comma 1 disciplina anche : a ) i requisiti dell' Organismo di Certificazione ; b ) le modalità di certificazione del soggetto responsabile della manutenzione ; c ) i requisiti del soggetto responsabile della manutenzione ; d ) i compiti del soggetto responsabile della manutenzione ; e ) le modalità del rilascio e del rinnovo del certificato di soggetto responsabile della manutenzione nonché la relativa validità .
buroc27 , a condizione che sia effettuata la separazione dalle stesse della totalità del siero o della scotta : a ) le acque di lavaggio dei locali e delle attrezzature destinati all' attività di caseificazione esercitata , anche in forma cooperativa , da aziende agricole che procedano , con carattere di normalità e complementarietà funzionale al ciclo produttivo aziendale , alla valorizzazione o trasformazione di latte proveniente per almeno due terzi esclusivamente dall' attività zootecnica esercitata dall' azienda stessa oppure dalle aziende socie e per un quantitativo complessivo di latte non superiore a 500 mila litri all' anno ; b ) le acque di lavaggio dei locali e delle attrezzature zootecniche e di caseificazione degli alpeggi che producano un quantitativo di latte non superiore a 500 mila litri all' anno .
econo19 ( comma II-bis ) l' articolo 1 del Dlgs n. 358 / 1997 , la possibilità di assoggettare a imposta sostitutiva del 19 per cento ( in origine , prima della modificazione apportata dall' articolo 6 della legga 21 novembre 2000 n. 342 , del 27 per cento ) le plusvalenze realizzate mediante la cessione di aziende possedute per un periodo non inferiore a tre anni e determinate secondo i criteri previsti dall' articolo 54 del Tuir ( I comma ) .
buroc38 ) nei confronti del medesimo , a tutela delle parti comuni dell' edificio minacciate dal pericolo di incendio , era rimasto inerte per circa un anno ; d ) le diffide degli enti pubblici non esoneravano l' amministratore dal suo ruolo di garante : il Comune aveva esercitato un potere autoritativo collaterale o additivo riconducibile a fonte diversa : anzi , proprio quelle diffide avrebbero dovuto ancor più stimolare il G. ad assumere le opportune e necessarie iniziative ; e ) siffatta colpevole inerzia aveva avuto un ruolo casualmente incidente sulla produzione dell' evento , cooperando con la condotta non meno colposa del R. e dello Z. della quale il G. era ben consapevole in virtù del suo ruolo e per quanto si era discusso da lungo tempo nelle assemblee
buroc02 presente decreto , compresi i veicoli storici " ; d ) all' articolo 7 sono apportate le seguenti modificazioni : 1 ) al comma 1 , le parole : " L' Agenzia pubblica annualmente trasmette " sono sostituite dalle seguenti : " L' Agenzia pubblica annualmente e trasmette " ; 2 ) al comma 2 , le parole : " La relazione di cui al comma 2 " sono sostituite dalle seguenti : " La relazione di cui al comma 1 " e dopo la lettera d ) è aggiunta , in fine , la seguente : " d-bis ) le deroghe concesse a norma dell' articolo 9-bis , comma 7 " ; e ) all' articolo 8 , comma 2 , le parole : " fabbricante fornitore di servizi di manutenzione , " sono sostituite dalle seguenti : " fabbricante , fornitore di servizi di manutenzione , " e le parole : " addetto alla manutenzione dei vagoni " sono sostituite dalla seguente : " detentore " ; f ) dopo l' articolo 9 è inserito il seguente : " Art .
buroc02 2. Nelle more di entrata in vigore del regolamento adottato dalla Commissione europea sulla base della Raccomandazione dell' ERA di cui all' articolo 1 , paragrafo 8 , della direttiva 2008 / 110 / CE , il decreto di cui al comma 1 disciplina anche : a ) i requisiti dell' Organismo di Certificazione ; b ) le modalità di certificazione del soggetto responsabile della manutenzione ; c ) i requisiti del soggetto responsabile della manutenzione ; d ) i compiti del soggetto responsabile della manutenzione ; e ) le modalità del rilascio e del rinnovo del certificato di soggetto responsabile della manutenzione nonché la relativa validità .
buroc38 Bellucci , ed ulteriori intimazioni erano state trasmesse al G. solo per conoscenza ; e ) quanto all' accusa mossa al G. , di aver omesso di compiere gli atti conservativi dei diritti inerenti le parti comuni dell' edificio , l' impostazione dei giudici di merito sarebbe errata poiché quanto prescritto all' amministratore dall' assemblea condominiale del 10 dicembre 2001 era stato automaticamente attuato dalla attivazione del Sindaco e della ASL secondo la volontà espressa dai condomini nella delibera stessa ; f ) le omissioni del dottor Bellucci e del R. non avrebbero determinato l' insorgenza di una responsabilità concorsuale del G. , trattandosi di condotte autonome ed indipendenti , e l' intervento del Comune di Lecco avrebbe interrotto ogni rapporto di causalità ; g ) nella vicenda 'de qua avrebbe dovuto essere implicato a pieno titolo il dottor Bellucci , quale proprietario dei locali affittati al R. nonché della canna fumaria : di tal che , nel caso di riaffermata responsabilità del G. , dovrebbe essere concorsualmente ribadita , ovviamente senza alcuna conseguenza di carattere penale , ma unicamente in via di principio
econo30 In presenza di una crescita delle quotazioni ( 5,3 per cento rispetto allo stesso periodo del 2008 secondo i dati de Il Consulente immobiliare ) le compravendite registrano un calo , più contenuto che nel Mezzogiorno e nella media nazionale ( rispettivamente , -11,2 , -13,8 e -15,6 per cento secondo le rilevazioni dell' Agenzia del Territorio ) .
econo18 È inoltre previsto che , in alternativa ai registri Iva , le registrazioni cumulative possano essere effettuate su appositi prospetti di cui ai decreti ministeriali dell' 11 e 12 febbraio 1997. Il regime supersemplificato agevola , tuttavia , solo sotto il profilo contabile , prevedendo per tutto il resto ( tassazione Irpef e regole di determinazione del reddito d' impresa o di lavoro autonomo e dell' Iva , compreso l' obbligo dei versamenti periodici Iva ) le stesse regole sostanziali del regime semplificato e , quindi , tassazione ordinaria Irpef e determinazione analitica del reddito e dell' Iva e cioè con spese e Iva assolta sulle stesse che , salvo le specifiche esclusioni o limitazioni normative , possono detrarsi solo se inerenti all' attività e se idoneamente documentate .
artci04 Un intreccio di tragedia e melodramma che la regista di " Open Hearts " e " Non desiderare la donna d' altri " spinge dalle dinamiche più strettamente di coppia a quelle più ampiamente familiari Vorremmo far parlare ancora una volta ( e forse per sempre ) le immagini , come davanti a degli specchi che questa volta ( e da sempre ) confondono la destra e la sinistra e non l' alto e il basso .
creat12 Ma - a quanto sostengono gli autori del libro - autopraticandosi uno sconto del 50 per cento : anziché 1 miliardo e 700 milioni ( quanto valevano al momento dell' acquisto da parte della Casati Stampa ) le 800 mila azioni verrebbero pagate 850 milioni , cioè la metà .
econo01 3 della circolare 53 / 2004 ) che , " ferma restando la possibilità di sindacare l' elusività delle operazioni di riorganizzazione societaria sulla base di giudizi formulati in relazione all' esame specifico del singolo caso concreto e basati sulla valutazione dell' operazione posta in essere nel suo complesso " , le operazioni che comportino una modifica dei requisiti previsti per l' accesso al regime della tassazione di gruppo , comprese quelle relative alla modifica della struttura della catena societaria al fine di realizzare situazioni di " controllo rilevante " , non possono automaticamente qualificarsi come elusive .
econo38 Nel gennaio 2002 , la Polonia ha introdotto anche una tassa del 2 % su tutte le uscite di capitali , la quale si applica solo ai residenti e che sarà abolita alla fine del dicembre 2003. Alla fine del 2003 , la Polonia deve poter recepire la direttiva in materia di imposte indirette sulle riscossioni di capitali , la direttiva sulle società " madre-filiali " , le direttive in materia di interessi e tributi e di imposizione dei redditi da risparmio .
artfg08 Su queste tracce conduce allora i propri sondaggi espressivi , azzardando personali percorsi d' investigazione tramite la poliforme materia di cui sono composti i diversi " rilievi " , le variegate costellazioni delle sue orografie cromatiche , dei diagrammi topologici e delle mercuriali vivezze di una pur sempre artificiosa costruzione spaziale , sebbene motivata da una singolare formulazione cosmo-luminologica .
artfg04 " Ho voluto dire quello che ho detto , in questo senso e in tutti i sensi " , le rispose il poeta .
artmu02 Per catturare l' interesse di una platea tanto eterogenea , la sua musica doveva essere " a misura d' uomo " , le sue pagine dovevano privilegiare la cantabilità , il senso lirico , più che l' aspetto squisitamente contrappuntistico e strutturale , in modo che la sua musica potesse venir percepita con chiarezza da soggetti con possibilità recettive molto varie , dall' uomo comune dall' intenditore .
econo26 Le costruzioni sono il 15 % , le attività turistiche sono il 5,6 % .
artfg02 ) , le impronte digitali che i secoli avevano nascoste ad altri , non a lui : esse gli appartenevano e si appropriava mentalmente , intimamente , solennemente del miracoloso segno sulla tela che diventava una reliquia .
buroc35 Infatti , per costante giurisprudenza della Corte di Giustizia ( sentenze 10 settembre 2002 - causa 141 / 00 , 11 gennaio 2001 - causa 76 / 99 , 14 settembre 2000 - causa n. 384 ) , le esenzioni di cui all' art .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto