• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 72 (122.2 per million)
stampa38
amore che hanno per la loro terra e per la loro gente . Il nostro giovane , chiuso
stampa38
sempre al lavoro , come può manifestare la sua forza e il suo amore ? Visti così i
stampa38
fattore meccanico o estetico . Essi sono la rappresentazione , nella loro posizione
stampa38
all' origine del conflitto che ha generato la mal posizione . In pratica , innesca un
stampa38
mandibola ? " Precedentemente ho affrontato la risposta psicoaffettiva che viene registrata
stampa38
una visione olistica del paziente dove la componente psicologica , occlusale e posturale
stampa38
problema occlusale ( ortodontico ) , che era la causa di uno spostamento della mandibola
stampa38
causa di uno spostamento della mandibola , la cui rotazione era alla base di una disfunzione
stampa38
non usarlo prima dei cinque anni perché la collaborazione e la coscienza dell' uso
stampa38
cinque anni perché la collaborazione e la coscienza dell' uso sono determinanti ai
stampa38
attivatore , sempre se noi li consideriamo come la manifestazione di una disarmonia che inizia
stampa38
considerare come una interferenza posturale o la causa finale di una disarmonia dell' asse
stampa38
difficile stabilire se è nato prima l' uovo o la gallina . Una cosa è certa che tutto è
stampa38
quelli che mi ha elencato nella domanda , ma la risoluzione è unica : creare un nuovo stato
stampa38
attivatore è in grado di " rieducare " la persona nella deglutizione , fonazione
stampa38
funzioni neuro-vegetative oro-faringee , la cui alterazione può causare questa sindrome
stampa38
può causare questa sindrome , sono : - la suzione e il suo stadio maturo , la masticazione
stampa38
: - la suzione e il suo stadio maturo , la masticazione - la deglutizione - la fonazione
stampa38
il suo stadio maturo , la masticazione - la deglutizione - la fonazione - la respirazione
stampa38
maturo , la masticazione - la deglutizione - la fonazione - la respirazione nasale . Da
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto