• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 76 (129.0 per million)
stampa05
sua anche le statistiche . Entro sei anni la regione che comprende Amsterdam , l' Aia
stampa05
ammettere che " un terzo delle scuole promuove la segregazione " . 680 istituti scolastici
stampa05
per cento dei musulmani olandesi vuole la sharia nei Paesi Bassi in una società-apartheid
stampa05
fede islamica può rifiutarsi di stringere la mano di un uomo . Come quando un celebre
stampa05
omicidio di Van Gogh , si rifiutò di stringere la mano del ministro dell' Integrazione Rita
stampa05
multiculturalismo è letale nell' idea che la cultura è di plastica , malleabile , quando
stampa05
islam . Oggi in Olanda si parla di limitare la libertà di parola per evitare i conflitti
stampa05
fortissima nelle scuole " . Bolkestein critica la concezione formalista della democrazia
stampa05
su alcuni valori non negoziabili , come la libertà di parola , l' eguaglianza uomo-donna
stampa05
di parola , l' eguaglianza uomo-donna , la separazione di stato e chiesa e così via
stampa05
un' altra " estremista liberale " come la dissidente somala e apostata Ayaan Hirsi
stampa05
Abbiamo bisogno di persone come Ayaan , la adoro , la sostengo , è uno scandalo che
stampa05
bisogno di persone come Ayaan , la adoro , la sostengo , è uno scandalo che lei , un
stampa05
Pensavamo che noi e Ratko Mladic avessimo la stessa cultura , che avrebbe pensato come
stampa05
Vink parla di uno dei segreti che tormenta la coscienza olandese : Srebrenica . Con i
stampa05
i suoi 7.500 musulmani assassinati , fu la più grande strage di civili in Europa dopo
stampa05
civili in Europa dopo il 1945. A difendere la popolazione dai serbi era stato dislocato
stampa05
brindare con Mladic . Subito dopo comincerà la strage dei civili . " Eravamo molto pacifisti
stampa05
successo perché abbiamo perso ogni legame con la religione " . Vink parla di " disintegrazione
stampa05
multiculturale . " Wilders ogni giorno potrebbe fare la fine di Theo van Gogh e Pim Fortuyn . Nella
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto