• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 61 (103.6 per million)
econo22 105(5 ) del Trattato , che prevede che l' Eurosistema contribuisca a una corretta condotta delle politiche per la stabilità finanziaria nell' area .
econo22 In effetti la BCE ha condotto analisi macroprudenziali di buona qualità e la sua Financial Stability Review è un prodotto seguito da tutti gli addetti ai lavori .
econo22 In effetti la BCE ha condotto analisi macroprudenziali di buona qualità e la sua Financial Stability Review è un prodotto seguito da tutti gli addetti ai lavori .
econo22 In molti casi , ha individuato per tempo rischi che si sono poi materializzati durante la crisi .
econo22 Una seconda area nella quale il G20 e il FSB chiedono progressi è la cooperazione all' interno dei collegi dei supervisori per assicurare una vigilanza efficace dei gruppi cross-border .
econo22 I collegi non hanno giocato un ruolo centrale durante la crisi .
econo22 La misurazione e la gestione dei rischi è integrata a livello di gruppo , perché così richiede la vigilanza .
econo22 La misurazione e la gestione dei rischi è integrata a livello di gruppo , perché così richiede la vigilanza .
econo22 Quando il CEBS è riuscito a definire linee guida comuni per la vigilanza queste sono state applicate da autorità che utilizzavano processi valutativi , metodologie di analisi e strumenti di intervento molto diversi .
econo22 La Turner Review condotta dalla UK Financial Services Authority ha per la prima volta richiamato l' attenzione sulla questione , notando che il diverso impatto della crisi riflette anche la differente intensità dell' azione di vigilanza .
econo22 La Turner Review condotta dalla UK Financial Services Authority ha per la prima volta richiamato l' attenzione sulla questione , notando che il diverso impatto della crisi riflette anche la differente intensità dell' azione di vigilanza .
econo22 I modelli di vigilanza vengono classificati secondo una semplice tassonomia , che vede a un estremo la vigilanza " leggera " ( light touch ) teorizzata e praticata dalla stessa FSA prima della crisi , all' altro la vigilanza basata su ispettori residenti .
econo22 I modelli di vigilanza vengono classificati secondo una semplice tassonomia , che vede a un estremo la vigilanza " leggera " ( light touch ) teorizzata e praticata dalla stessa FSA prima della crisi , all' altro la vigilanza basata su ispettori residenti .
econo22 Questa classificazione dei modelli di vigilanza è forse riduttiva , ma coglie un aspetto importante , in particolare in Europa : se qualche autorità di vigilanza adotta approcci meno rigorosi o non dispone di strumenti di analisi e amministrativi adeguati si apre una falla attraverso la quale potenziali elementi di fragilità possono trasmettersi all' interno del Mercato Unico .
econo22 Innanzitutto , la diversità degli strumenti di intervento .
econo22 In alcuni paesi le autorità di vigilanza non hanno la capacità di intervenire prontamente in situazioni di crisi , sono vincolate da tutele assai estese dei diritti degli azionisti , possono ricorrere unicamente a procedure fallimentari ordinarie , che non consentono un' ordinata risoluzione delle crisi .
econo22 I Memorandum of Understanding ( MoU ) sono il principale strumento per assicurare la cooperazione tra autorità nazionali .
econo22 Nonostante i grandi sforzi dedicati negli anni passati a definire accordi per la gestione delle crisi , i risultati non sono stati in linea con le attese .
econo22 Entro la fine di quest' anno queste nuove regole dovranno essere recepite in tutti gli Stati Membri .
econo22 Il rafforzamento delle regole prudenziali parte da un significativo innalzamento della qualità del capitale : la parte predominante del capitale di migliore qualità ( Tier 1 ) dovrà essere costituita da azioni ordinarie e riserve - con aggiustamenti per tenere conto delle specificità delle banche cooperative ; le deduzioni saranno generalmente applicata a questa componente azionaria del capitale e saranno completamente armonizzate ; nelle altre componenti del Tier 1 verranno inclusi solo strumenti che assorbono le perdite in going concern , pagano dividendi o interessi in modo discrezionale e non cumulativo , non hanno data di scadenza né incentivi al rimborso anticipato .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto