• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 4783 (8120.1 per million)
econo10
di Milano di desistere dalla pubblicità " l' unico SUV con un prezzo così poco SUV2
buroc10
della legge n. 47 / 1985 ) , che , punendo " l' inosservanza delle norme , prescrizioni
artfg06
con le idee di Carl Dallago per il quale " l' essenza emotiva non è solo lasciva e nichilista
artci06
scene del Vangelo , poi , si " rinviano " l' una all' altra : è la medesima operazione
artci06
industriali e proletarie . Pasolini " sente " l' Africa nera con la stessa simpatia poetica
stampa35
miliardi li avete usati per " stimolare " l' economia . Invece no , neppure quello avete
econo08
riguarda tutte le imprese che non svolgono " l' attività di costruzione di immobili per
econo20
propria popolazione in media dell' 1,6 % l' anno nell' ultimo quinquennio , con punte
stampa36
attestarsi a quota 3,5 % e puntare al 4 % l' anno successivo . Il segnale viene dal
stampa04
indietro 65-mila . Abbiamo ridotto del 51 % l' ingresso dei clandestini . La sinistra
stampa21
colpo di testa di Portanova . All ' 89 ' l' Udinese non sfrutta una clamorosa doppia
creat12
amministratore della " Immobiliare Coriasco Spa " ( l' ennesima società del gruppo Fininvest )
artmu06
tutte , salvo una , anteriori al 1672 ( l' eccezione essendo nel 1685 l' IDYLLE DE
stampa28
solo il temibile concorrente Kymco 300 ( l' unico del segmento a cilindrata piena )
artci07
costruire una sala di cinema ) e in Abouna ( l' utopia di poter ritrovare il padre attraverso
creat14
non si traduce in un concetto astratto ( l' universalità pensata ) . Dio è universale
creat12
giorno prima della tragedia , le case ( l' attico di Roma e Villa San Martino ad Arcore
buroc36
alle mansioni del posto messo a concorso ( l' accertamento della idoneità fisica all'
buroc08
semprechè siano adatti al trasporto di cose ( l' art . 56 comma 6 del D.Lgs 446 / 97 ) .
buroc08
semprechè siano adatti al trasporto di cose ( l' art . 56 comma 6 del D.Lgs 446 / 97 ) .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto