• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 35 (59.4 per million)
creat14 Per uscire da essa e adeguarsi all' universalità di Dio bisogna far agire l' universalità di Dio nella particolarità .
creat14 Non si può ubbidire a Dio , se si mantiene l' interesse per la propria famiglia .
creat14 È lì che egli mette in atto l' infinità di Dio ( pensarla è per lui del tutto inutile ) .
creat14 Gesù vuol mettere l' infinito dentro la finitezza per farla esplodere .
creat14 Quattro grandi imperi mondiali si susseguono nella storia , l' ultimo dei quali è , probabilmente , o perlomeno è stato inteso come quello dei Romani .
creat14 I cristianesimi successivi che si sono serviti del potere politico per tentare di imporre Dio hanno tradito l' azione e il pensiero di Gesù .
creat14 E tuttavia in Gesù è fondamentale l' idea che il regno di Dio venga e venga subito .
creat14 Questo è fondamentale per capire l' idea che Gesù ha dell' infinità di Dio .
creat14 Non attraverso un pensiero astratto che tenta inutilmente di varcare il limite dell' intelletto per pensare illusoriamente l' infinità .
creat14 Bensì attraverso un' azione che sia in grado di introdurre l' infinità di Dio entro i limiti dell' interesse particolare del singolo : la conversione .
creat14 Contro chi cerca di inserire l' infinità di Dio nella storia degli uomini , non può che scatenarsi il conflitto mortale di chi difende i propri interessi particolari .
creat14 L' infinito , inserito nella realtà attuale , non può che produrre il conflitto e la reazione mortale di un mondo che non vuole l' infinito di Dio in se stesso .
creat14 Contro l' azione dell' amare i nemici che è un' azione che inserisce l' infinità di Dio nel particolare , si risponde con l' odio per i nemici o con il tentativo di imporre Dio agli altri mediante il potere politico e le leggi e cioè riaffermando la propria finitezza , la propria assenza di infinito .
creat14 Contro l' azione dell' amare i nemici che è un' azione che inserisce l' infinità di Dio nel particolare , si risponde con l' odio per i nemici o con il tentativo di imporre Dio agli altri mediante il potere politico e le leggi e cioè riaffermando la propria finitezza , la propria assenza di infinito .
creat14 Contro l' azione dell' amare i nemici che è un' azione che inserisce l' infinità di Dio nel particolare , si risponde con l' odio per i nemici o con il tentativo di imporre Dio agli altri mediante il potere politico e le leggi e cioè riaffermando la propria finitezza , la propria assenza di infinito .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto