• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 40 (67.9 per million)
buroc26
ultimi vent'anni , che hanno considerato l' acqua una merce e fatto del mercato il
buroc26
qualità del servizio e dei rapporti con l' utenza , aumento delle tariffe , stasi
buroc26
dalle direttive europee . La verità è che l' Unione Europea , come ribadito ancora recentemente
buroc26
limitata in natura e per la quale va garantita l' accessibilità in termini universali , l'
buroc26
l' accessibilità in termini universali , l' acqua va considerata come bene comune "
buroc26
giurisprudenza della Corte di Giustizia Europea e l' autorevole parere del CNEL per quanto riguarda
buroc26
autorevole parere del CNEL per quanto riguarda l' acqua in particolare . Inoltre , tale scelta
buroc26
di privatizzare un bene essenziale come l' acqua , la Città di Torino può dichiarare
buroc26
valore per gli esseri umani , la natura e l' ambiente , non è una merce e non è soggetto
buroc26
condivisi dalla cittadinanza , per i quali l' acqua è un bene comune non mercificabile
buroc26
Comune " : con la prima , si inserisce anche l' acqua tra i diritti che il Comune contribuisce
buroc26
VI " Servizi pubblici " , si propone poi l' inserimento di un nuovo articolo , il 71
buroc26
fondamento nell' opportunità di sottrarre l' acqua in ogni caso , conformemente alla
buroc26
sul mercato dei servizi pubblici , come l' articolo 23 bis della Legge 133 / 2008.
buroc26
proposta di legge popolare nazionale : l' acqua potabile , per la sua natura peculiare
buroc26
minimo vitale per ogni cittadino - che l' OMS ha quantificato in 50 litri per persona
buroc26
49 ) del 27 giugno 1996 - il quale , fra l' altro , all' art . 42 comma III , dispone
buroc26
Consigli Circoscrizionali , cui appartiene l' attività in oggetto ; Dato atto che i pareri
buroc26
collettivo dei cittadini alla risorsa " ; - dopo l' articolo 71 , aggiungere il seguente articolo
buroc26
inalienabile ; la gestione della rete e l' erogazione del servizio idrico , tra loro
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto