• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 4783 (8120.1 per million)
artar01
" movimento " per generare dinamicamente l' architettura . Attenzione : non " architettura
artar01
una cattedrale luminosissima ) , ovvero l' esempio più affascinante del concetto di
artar01
futuro mediante una forma che ne incarni l' aspetto più estraniante , la condizione
artar01
quando ci parla della sua avversione per l' applicazione dei suoi concetti alla casa
artar01
primo che fa vivere l' architettura , ovvero l' utente . Per quanto la ricerca della Transarchitettura
artar01
indispensabile per potere dibattere su Lynn e l' allegra compagnia , ove l' aggettivo "
artar01
schematicamente posto ... ? ! ) , ma proprio qui sta l' errore di fondo . Il dualismo è un fatto
artar01
dibattere su Lynn e l' allegra compagnia , ove l' aggettivo " allegra " va inteso nel senso
artar01
diceva Bruno Zevi : " Per un architetto l' interpretazione personalizzata dei contenuti
artar01
quasi che fosse un messaggio subliminale - l' immagine dell' interno di Santa Sofia a
artar01
giorno " , ma è altrettanto indubbio che l' alba c'è , e questo è già un gran passo
artar01
sembrare una contraddizione limitativa , l' affermazione di Lynn esplicita i contenuti
artar01
che esplichi i concetti del progettista è l' unica cosa che conti realmente . Al proposito
artar01
dinamica e flessibile che interagisca con l' ambiente , è chiaro che l' elemento fondamentale
artar01
ogni parte del pianeta , il che è forse l' aspetto più evidente ed inevitabile dell'
artar01
tutti i costi , visto e considerato che l' architettura è sempre più indissolubilmente
artar01
arricchimento dialettico . Lynn considera l' architettura del passato dinamicamente
artar01
Strutturale , e Formale . Strutturale perché è l' intera società che ruota attorno al valore
artar01
di ubiquità offerta dal mezzo digitale , l' apparente frammentazione data dalla crisi
artar01
l' uomo , per il quale , e con il quale , l' architettura interagisce , sino a diventare
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto