• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 60 (101.9 per million)
econo22 Il G20 e il FSB hanno raccomandato di sviluppare la vigilanza macroprudenziale , che deve raccogliere informazioni e analizzare le potenziali esposizioni a shock comuni da parte degli intermediari e valutarne l' interconnessione , con il fine di contenere il rischio sistemico .
econo22 Rappresenta il principale modo per dare attuazione all' art .
econo22 Una seconda area nella quale il G20 e il FSB chiedono progressi è la cooperazione all' interno dei collegi dei supervisori per assicurare una vigilanza efficace dei gruppi cross-border .
econo22 Una seconda area nella quale il G20 e il FSB chiedono progressi è la cooperazione all' interno dei collegi dei supervisori per assicurare una vigilanza efficace dei gruppi cross-border .
econo22 Né sono ancora sufficientemente sviluppati meccanismi e metodologie per giungere a valutazioni realmente congiunte dei rischi per il gruppo nel suo complesso e le sue componenti .
econo22 Infine , il punto più importante : i modelli e i metodi di valutazione della vigilanza .
econo22 Quando il CEBS è riuscito a definire linee guida comuni per la vigilanza queste sono state applicate da autorità che utilizzavano processi valutativi , metodologie di analisi e strumenti di intervento molto diversi .
econo22 La Turner Review condotta dalla UK Financial Services Authority ha per la prima volta richiamato l' attenzione sulla questione , notando che il diverso impatto della crisi riflette anche la differente intensità dell' azione di vigilanza .
econo22 Il coordinamento realizzato a livello comunitario , soprattutto attraverso i criteri per il sostegno alla liquidità e alla patrimonializzazione delle banche elaborati dalla Commissione europea e dalla BCE , ha evitato che fossero pregiudicati i principi fondamentali del Mercato Unico .
econo22 I Memorandum of Understanding ( MoU ) sono il principale strumento per assicurare la cooperazione tra autorità nazionali .
econo22 Il FSB seguirà il processo di introduzione delle nuove regole attraverso peer reviews , per assicurare un applicazione coerente degli standard internazionali .
econo22 In Europa dobbiamo puntare ad avere esattamente le stesse regole applicate in modo uniforme su tutto il Mercato Unico .
econo22 Nell' Unione europea sono già state approvate modifiche alla Capital Requirements Directive ( CRD ) : sono stati inaspriti i requisiti patrimoniali per le cartolarizzazioni e per il portafoglio di negoziazione ; i limiti alla concentrazione del rischio sono stati rivisti ; è stato armonizzato il trattamento degli strumenti ibridi di capitale ; è stata data una base legale ai collegi dei supervisori .
econo22 Nell' Unione europea sono già state approvate modifiche alla Capital Requirements Directive ( CRD ) : sono stati inaspriti i requisiti patrimoniali per le cartolarizzazioni e per il portafoglio di negoziazione ; i limiti alla concentrazione del rischio sono stati rivisti ; è stato armonizzato il trattamento degli strumenti ibridi di capitale ; è stata data una base legale ai collegi dei supervisori .
econo22 Verranno armonizzati gli strumenti di Tier 2 , eliminato il Tier 3. La copertura dei rischi sarà accresciuta con requisiti più stringenti per il rischio di controparte su operazioni in derivati , di pronti contro termine e di prestito titoli .
econo22 Verranno armonizzati gli strumenti di Tier 2 , eliminato il Tier 3. La copertura dei rischi sarà accresciuta con requisiti più stringenti per il rischio di controparte su operazioni in derivati , di pronti contro termine e di prestito titoli .
econo22 Si adotterà una misura di leverage supplementare rispetto al requisito ponderato per il rischio , per evitare un indebitamento eccessivo e limitare il rischio di modello .
econo22 Si adotterà una misura di leverage supplementare rispetto al requisito ponderato per il rischio , per evitare un indebitamento eccessivo e limitare il rischio di modello .
econo22 Si tratta di un metodo che trasforma stime della delle point-in-time through , a seconda della calibrazione ) , senza perderne il valore informativo .
econo22 Il secondo passo è il rafforzamento delle pratiche di accantonamento , con l' adozione di approcci basati sulle perdite attese ; questo richiederà una revisione degli standard contabili , che sono oggi incentrati sulla nozione di perdita realizzata e amplificano pertanto il ciclo del credito .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto