• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 55 (93.4 per million)
buroc26 Anche in Europa , a partire dai nostri vicini d' oltralpe , progredisce rapidamente il processo di ripubblicizzazione del servizio idrico , avviato dal Comune di Grenoble nel marzo del 2000 e giunto ora alla capitale : il Comune di Parigi sta riprendendo la gestione diretta del servizio idrico alla scadenza ormai prossima della concessione alle società Veolia e Suez Anche nel nostro Paese l' importanza della questione acqua ha raggiunto nel tempo una forte consapevolezza sociale ed una capillare diffusione territoriale , aggregando culture ed esperienze differenti e facendo divenire la battaglia per l' acqua il paradigma di un altro modello di società .
buroc26 Anche in Europa , a partire dai nostri vicini d' oltralpe , progredisce rapidamente il processo di ripubblicizzazione del servizio idrico , avviato dal Comune di Grenoble nel marzo del 2000 e giunto ora alla capitale : il Comune di Parigi sta riprendendo la gestione diretta del servizio idrico alla scadenza ormai prossima della concessione alle società Veolia e Suez Anche nel nostro Paese l' importanza della questione acqua ha raggiunto nel tempo una forte consapevolezza sociale ed una capillare diffusione territoriale , aggregando culture ed esperienze differenti e facendo divenire la battaglia per l' acqua il paradigma di un altro modello di società .
buroc26 È un percorso che parte dal 2003 , dichiarato dall' ONU Anno mondiale dell' acqua , quando si tenne proprio a Firenze il Forum Mondiale Alternativo dell' Acqua che , ispirandosi al concetto di acqua come bene comune necessario alla vita , bocciò le politiche fondate sulla trasformazione dell' acqua in merce , respinse l' introduzione del cosiddetto " partenariato pubblico-privato " , chiedendo invece con forza la proprietà e la gestione pubblica come garanzia di libero accesso per tutti .
buroc26 Si tratta quindi di una svolta radicale rispetto alle politiche , trasversalmente condivise negli ultimi vent'anni , che hanno considerato l' acqua una merce e fatto del mercato il punto di riferimento per la sua gestione .
buroc26 Ma coerente con la storia della Città e con la scelta con cui Torino , nel recente 2004 , scelse di gestire il servizio idrico con un' azienda a totale partecipazione pubblica .
buroc26 Solo un' informazione lacunosa , incompleta o di parte , peraltro analoga a quella che vi è stata per altri settori privatizzati , è riuscita finora a nascondere il totale fallimento degli obiettivi promessi da una martellante campagna di promozione comunicativa in ordine ai benefici della privatizzazione e del cosiddetto partenariato pubblico-privato : i cui vantaggi tanto sbandierati - maggiore qualità , maggiore economicità , maggiori investimenti - alla prova dei fatti si sono rivelati totalmente inconsistenti .
buroc26 308 ] facente parte integrante del Trattato di Lisbona - che non è entrato in vigore in seguito alla vittoria del No nel referendum irlandese [ nel Referendum , svoltosi in Irlanda il 12 giugno 2008 i No ottennero il 53,4 % dei voti ] - ma solo per introdurre la distinzione tra servizi di interesse economico generale ( articolo 1 ) e servizi di interesse generale non economico ( articolo 2 ) senza peraltro entrare nel merito di quali servizi appartengano al primo o al secondo gruppo .
buroc26 308 ] facente parte integrante del Trattato di Lisbona - che non è entrato in vigore in seguito alla vittoria del No nel referendum irlandese [ nel Referendum , svoltosi in Irlanda il 12 giugno 2008 i No ottennero il 53,4 % dei voti ] - ma solo per introdurre la distinzione tra servizi di interesse economico generale ( articolo 1 ) e servizi di interesse generale non economico ( articolo 2 ) senza peraltro entrare nel merito di quali servizi appartengano al primo o al secondo gruppo .
buroc26 Da parte sua il CNEL , nel documento " Tutela delle risorse idriche " approvato nell' Assemblea plenaria del 5 giugno 2008 , afferma nell' introduzione che : " L' acqua non è un prodotto commerciale al pari degli altri , bensì un patrimonio che va protetto , difeso e trattato come tale " e più specificamente al capitolo 3.12 .
buroc26 In questo quadro , per il fatto di essere risorsa indispensabile alla vita , limitata in natura e per la quale va garantita l' accessibilità in termini universali , l' acqua va considerata come bene comune " fondamentale " e , dunque , di proprietà e gestione pubblica , al pari della salute , istruzione e sicurezza ...
buroc26 In questo quadro è opportuno che , fermo restando il carattere pubblico del servizio ed il regime demaniale delle reti idriche , la decisione relativa alla tipologia di questo soggetto rimanga nella piena titolarità degli EELL , costituiti nell' assemblea di ATO , assumendo i criteri basilari della necessaria crescita dimensionale delle aziende ed il loro radicamento nelle realtà territoriali e nelle comunità locali " [ CNEL , Osservazioni e Proposte su " Tutela delle risorse idriche " , approvato dall' Assemblea plenaria del 5 giugno 2008 ] .
buroc26 In questo quadro è opportuno che , fermo restando il carattere pubblico del servizio ed il regime demaniale delle reti idriche , la decisione relativa alla tipologia di questo soggetto rimanga nella piena titolarità degli EELL , costituiti nell' assemblea di ATO , assumendo i criteri basilari della necessaria crescita dimensionale delle aziende ed il loro radicamento nelle realtà territoriali e nelle comunità locali " [ CNEL , Osservazioni e Proposte su " Tutela delle risorse idriche " , approvato dall' Assemblea plenaria del 5 giugno 2008 ] .
buroc26 In questo quadro è opportuno che , fermo restando il carattere pubblico del servizio ed il regime demaniale delle reti idriche , la decisione relativa alla tipologia di questo soggetto rimanga nella piena titolarità degli EELL , costituiti nell' assemblea di ATO , assumendo i criteri basilari della necessaria crescita dimensionale delle aziende ed il loro radicamento nelle realtà territoriali e nelle comunità locali " [ CNEL , Osservazioni e Proposte su " Tutela delle risorse idriche " , approvato dall' Assemblea plenaria del 5 giugno 2008 ] .
buroc26 Inoltre , tale scelta invade e annulla le specifiche competenze in materia attribuite dall' articolo 117 della Costituzione alle Autonomie Locali , tanto che alcune Regioni , tra cui il Piemonte , hanno già presentato ricorso per incostituzionalità dell' articolo 23 bis in questione .
buroc26 Affermare questo principio nello Statuto della Città ( come hanno fatto altri enti come il Comune di Bassiano ( LT ) e la Provincia di Gorizia ) sarebbe un atto di coerenza con principi in vigore nell' UE e largamente condivisi dalla cittadinanza , per i quali l' acqua è un bene comune non mercificabile e si devono mantenere in mano pubblica sia la proprietà delle reti , sia la gestione del servizio idrico integrato .
buroc26 Nell' intento di far sì che tale cultura diventi politica concreta ed esperienza consolidata , alcuni cittadini hanno deciso di ideare e di fornire all' Amministrazione Comunale lo strumento normativo che affermi il quadro della svolta auspicata : la presente proposta di deliberazione d' iniziativa popolare che si passa di seguito ad illustrare .
buroc26 Si propongono due modifiche all' articolo 2 dello Statuto , denominato " Finalità del Comune " : con la prima , si inserisce anche l' acqua tra i diritti che il Comune contribuisce a rendere effettivi per i propri cittadini , nel rispetto delle attribuzioni costituzionali e del principio di sussidiarietà .
buroc26 Con la seconda , si introduce esplicitamente tra le finalità del Comune quella di assicurare il diritto di accesso all' acqua potabile sia attraverso la fornitura domestica dei servizi di acquedotto per la totalità dei cittadini di Torino , sia anche attraverso la salvaguardia e la valorizzazione delle tradizionali fontanelle o toretti , che oltre a costituire un elemento piacevole ed apprezzato di arredo urbano , offrono acqua , con la medesima generosità , ai cittadini lontani dalla propria abitazione ed ai forestieri .
buroc26 Nell' ambito del Titolo VI " Servizi pubblici " , si propone poi l' inserimento di un nuovo articolo , il 71 bis , denominato " Servizio idrico " .
buroc26 Al comma 1 , il servizio idrico integrato viene dichiarato servizio pubblico locale senza scopo di lucro .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto