• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 64 (108.7 per million)
buroc19
c.p.c. Assume il ricorrente che , poiché il procedimento disciplinare non ha avuto
buroc19
successivi alla scadenza del termine per il deposito di memorie , ma successivamente
buroc19
deposito di memorie , ma successivamente , il mancato rispetto di tale termine ha determinato
buroc19
la predetta norma , pur disponendo che il presidente del collegio , entro i quindici
buroc19
almeno venti giorni prima , non dispone che il termine è perentorio oppure che il decorso
buroc19
che il termine è perentorio oppure che il decorso di tale termine comporti l' estinzione
buroc19
del procedimento , con la conseguenza che il termine deve ritenersi solo ordinatorio
buroc19
ordinatorio ( art. 152 , e. 2 , c.p.c. ) . 7. Con il quarto motivo di ricorso il ricorrente
buroc19
) . 7. Con il quarto motivo di ricorso il ricorrente lamenta la violazione e falsa
buroc19
degli artt . 2697 , 2729 c.c. , nonché il vizio motivazionale a norma dell' art .
buroc19
dell' art . 360 n. 3 e 5 c.p.c. Lamenta il ricorrente che la corte di appello a fronte
buroc19
della censura sulla mancanza di prove per il pregiudizio che sarebbe stato cagionato
buroc19
sarebbe provata documentalmente . Secondo il notaio ricorrente tale documentazione era
buroc19
un totale di Euro . 331.627,95 . Inoltre il ricorrente lamenta che è stato violato
buroc19
ricorrente lamenta che è stato violato il suo diritto di difesa , poiché solo a seguito
buroc19
decisione della COREDI , ha appreso che il suo comportamento avrebbe avuto un eco
buroc19
Signa . 8. Il motivo è infondato . Con esso il ricorrente mira ad una rivalutazione degli
buroc19
implicitamente in sede di reclamo dal notaio , il quale assumeva infondatamente che essa
buroc19
illecito disciplinare ma indica solo come il suddetto fatto di illecito ( costituito
buroc19
aveva effetti di risonanza maggiore per il fatto che si era verificato in una piccola
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto