• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 175 (297.1 per million)
stampa17 A maggior ragione se , accusa e difesa di questo processo , continuano a essere coloro che hanno lo sguardo indulgente di chi in quegli anni ha vissuto la propria giovinezza tra assemblee e manifestazioni .
stampa17 A maggior ragione se , accusa e difesa di questo processo , continuano a essere coloro che hanno lo sguardo indulgente di chi in quegli anni ha vissuto la propria giovinezza tra assemblee e manifestazioni .
stampa17 Oppure chi ha l' afflato rabbioso di chi si sentiva dall' altra parte della barricata o chi vuole provare a rifarsi una verginità attaccando a testa bassa .
stampa17 O ancora chi , in modo ipocrita , vuole accreditarsi nei confronti del potere attuale che , di quegli anni , ricorda solo la ricerca di finanziatori per colossali progetti edili ...
stampa17 O ancora chi , in modo ipocrita , vuole accreditarsi nei confronti del potere attuale che , di quegli anni , ricorda solo la ricerca di finanziatori per colossali progetti edili ...
stampa17 Oggi è tempo che i trentenni e i quarantenni prendano atto di quello che è successo dagli anni Sessanta in poi e , una volta valutati i risultati e formulato un giudizio , ne facciano discendere le dovute conseguenze .
stampa17 È anche una questione di immaginario Nei discorsi pubblici e in quelli privati arriva sempre il momento in cui , da qualche esponente della generazione dei padri , perlopiù se messo alle strette sulle sue responsabilità , giunge la domanda : " Ma allora perché voi non vi ribellate ?
stampa17 " ha ormai il sapore antico dei nonni di una volta e , difficilmente , potrebbe essere stata pronunciata da un sessantasettenne di oggi , come quel Pier Luigi Celli , direttore generale della Luiss , una delle più prestigiose università private italiane , e autore di una " Lettera al figlio " pubblicata in prima pagina , sulla Repubblica , il 29 novembre 2009 che suonava più del tipo : " Figlio , qui è tutto mio e non mi basterà nemmeno per molto , tu vai via , lascia l' Italia , vatti a cercare qualcosa lontano da me ...
stampa17 " ha ormai il sapore antico dei nonni di una volta e , difficilmente , potrebbe essere stata pronunciata da un sessantasettenne di oggi , come quel Pier Luigi Celli , direttore generale della Luiss , una delle più prestigiose università private italiane , e autore di una " Lettera al figlio " pubblicata in prima pagina , sulla Repubblica , il 29 novembre 2009 che suonava più del tipo : " Figlio , qui è tutto mio e non mi basterà nemmeno per molto , tu vai via , lascia l' Italia , vatti a cercare qualcosa lontano da me ...
stampa17 " ha ormai il sapore antico dei nonni di una volta e , difficilmente , potrebbe essere stata pronunciata da un sessantasettenne di oggi , come quel Pier Luigi Celli , direttore generale della Luiss , una delle più prestigiose università private italiane , e autore di una " Lettera al figlio " pubblicata in prima pagina , sulla Repubblica , il 29 novembre 2009 che suonava più del tipo : " Figlio , qui è tutto mio e non mi basterà nemmeno per molto , tu vai via , lascia l' Italia , vatti a cercare qualcosa lontano da me ...
stampa17 Le reazioni alla lettera di Celli sono state molteplici : da quelle degli altri padri che condividevano le sue parole , a chi gli rimproverava una certa ipocrisia e i privilegi del suo ruolo , sostenendo che è inutile criticare un sistema che si è contribuito a creare , e nel quale si occupa un' eccellente posizione ( 6 ) .
stampa17 Ma , su tutte , una emergeva : la convinta definizione della sua iniziativa come l' ennesimo colpo di coda di una generazione di " cannibali " .
stampa17 Ma , su tutte , una emergeva : la convinta definizione della sua iniziativa come l' ennesimo colpo di coda di una generazione di " cannibali " .
stampa17 Ma , su tutte , una emergeva : la convinta definizione della sua iniziativa come l' ennesimo colpo di coda di una generazione di " cannibali " .
stampa17 Contrapposta a una generazione cortese , di prego si accomodi , una generazione mai liberatasi da quella X , segno di indeterminazione , con cui era stata marchiata , fatta di ragazzi che non alzano la voce , che scelgono il dialogo , che provano ad argomentare una resa in tempi senza alcuna certezza .
stampa17 Contrapposta a una generazione cortese , di prego si accomodi , una generazione mai liberatasi da quella X , segno di indeterminazione , con cui era stata marchiata , fatta di ragazzi che non alzano la voce , che scelgono il dialogo , che provano ad argomentare una resa in tempi senza alcuna certezza .
stampa17 Contrapposta a una generazione cortese , di prego si accomodi , una generazione mai liberatasi da quella X , segno di indeterminazione , con cui era stata marchiata , fatta di ragazzi che non alzano la voce , che scelgono il dialogo , che provano ad argomentare una resa in tempi senza alcuna certezza .
stampa17 Che , nel migliore dei casi , riescono solo a porre una domanda ai padri : " In nome di cosa continuate a sentirvi migliori ?
stampa17 Rispondere a quella domanda e , soprattutto , farne discendere le dovute conseguenze , come dicevamo , è ancora impresa ardua per una generazione , la prima , cresciuta ed educata con il costante ausilio delle immagini di tv e cinema in una società ormai compiutamente debordiana .
stampa17 Immagini come quelle che scorrevano sugli schermi di tutta Italia a partire dal 9 ottobre 1980 : un padre ingombrante , cattivo , che per restare giovane e al comando ricorre a sofisticati interventi chirurgici e che , pur di non lasciare strada al figlio , è disposto a sfidarlo in un duello all' ultimo sangue e ad amputargli una mano .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto