• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 176 (298.8 per million)
buroc18
RUB ) nell' ambito del sistema integrato di gestione dei rifiuti urbani . LINEE DI
buroc18
smaltimento dei rifiuti urbani per singolo bacino di utenza , si sviluppa attraverso specifiche
buroc18
si sviluppa attraverso specifiche azioni di filiera rivolte all' integrazione e all'
buroc18
frazione secca combustibile alla produzione di CDR , il piano prevede di limitare lo smaltimento
buroc18
alla produzione di CDR , il piano prevede di limitare lo smaltimento in discarica ad
buroc18
schema generalizzato del sistema integrato di smaltimento , di seguito riportato . Il
buroc18
del sistema integrato di smaltimento , di seguito riportato . Il complessivo e definitivo
buroc18
rispetto delle normative tecniche in materia di gestione degli impianti di recupero o smaltimento
buroc18
tecniche in materia di gestione degli impianti di recupero o smaltimento dei rifiuti , i
buroc18
o smaltimento dei rifiuti , i principi di funzionalità , efficienza ed economicità
buroc18
URBANI L' obiettivo generale del piano di gestione dei rifiuti urbani predisposto
buroc18
sottrazione delle massime possibili quote di rifiuto urbano dal circuito del semplice
buroc18
circuito del recupero e riutilizzo , sia di materiale sia di energia , riservando allo
buroc18
recupero e riutilizzo , sia di materiale sia di energia , riservando allo smaltimento definitivo
buroc18
i rifiuti non destinati ad alcuna forma di riutilizzo o di recupero , ovvero una mera
buroc18
destinati ad alcuna forma di riutilizzo o di recupero , ovvero una mera funzione di
buroc18
di recupero , ovvero una mera funzione di soccorso per eventuali situazioni contingenti
buroc18
soccorso per eventuali situazioni contingenti di crisi o di interruzioni nell' esercizio
buroc18
eventuali situazioni contingenti di crisi o di interruzioni nell' esercizio degli impianti
buroc18
esercizio degli impianti complessi a causa di necessità manutentive ordinarie e straordinarie
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto