• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 40 (67.9 per million)
buroc27
di acque di prima pioggia e di lavaggio delle aree esterne ( articolo 39 del D.Lgs .
buroc27
manutenzione dei dispositivi per la misurazione delle portate e dei volumi d' acqua pubblica
buroc27
91 / 676 / CEE relativa alla protezione delle acque dall' inquinamento provocato dai
buroc27
materia di tutela quantitativa e qualitativa delle acque ) 1. In attuazione dell' articolo
buroc27
materia di tutela quantitativa e qualitativa delle acque ) 1. Ai fini della prima attuazione
buroc27
modalità di trasmissione dei risultati delle misurazioni ( articolo 22 del D.Lgs . 152
buroc27
definizione delle aree di salvaguardia delle acque superficiali e sotterranee destinate
buroc27
1. Disciplina delle aree di salvaguardia delle acque superficiali e sotterranee destinate
buroc27
1990 , n. 13 ( Disciplina degli scarichi delle pubbliche fognature e degli scarichi civili
buroc27
di uso e tutela delle acque . ( Scarico delle acque di lavaggio provenienti da alpeggi
buroc27
500 mila litri all' anno . 2. Lo scarico delle acque reflue di cui al comma 1 , lettera
buroc27
ristagni o ruscellamenti . 3. Lo scarico delle acque reflue di cui al comma 1 , lettera
buroc27
operazioni di svaso , sghiaiamento e sfangamento delle dighe sulla base dei criteri di cui all'
buroc27
luglio 1996 , n. 35 ( Delega o subdelega delle funzioni amministrative sanzionatorie in
buroc27
/ 271 / CEE concernente il trattamento delle acque reflue urbane e della direttiva 91
buroc27
maggio 1999 , n. 152 in materia di tutela delle acque . ( B.U. 3 gennaio 2001 , n. Art
buroc27
competenze previste dalla normativa di tutela delle acque dall' inquinamento ) 1. Sino alla
buroc27
regionale vigente in materia di uso e tutela delle acque . 2. Per effetto dell' articolo 23
buroc27
regionale vigente in materia di uso e tutela delle acque . ( Scarico delle acque di lavaggio
buroc27
1999 , n. 152 ( Disposizioni sulla tutela delle acque dall' inquinamento e recepimento
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto