• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 4640 (7877.3 per million)
artar04 Il design della concept car , fortemente voluto dai designer della Toyota , declina magistralmente compattezza e vivibilità in un' auto con grandi superfici vetrate e spazi sapientemente sfruttati .
artar04 Il design è praticamente identico alla Prius ma il peso della 1 / x e di tre volte inferiore !
artar05 In realtà mi prendo quasi tutte le responsabilità della mia stessa vita .
artar05 Certamente ci sono stati periodi di colonialismo , ma quando parliamo del sud parliamo della gente del sud , delle loro case , delle loro donne , del modo di cantare , di vivere , di mangiare .
artar05 Casa in Toscana Cortesia Studio Sottsass Mi ha colpito molto quello che hai detto della leggerezza e del fascino del muro ...
artar05 Anche questo ha a che fare con il sud , lì ritrovo questo peso della casa che è il peso del suo rituale .
artar05 Ma naturalmente sono disegnati come metafora della società contemporanea e del destino di questa società industrializzata .
artar05 Allora potrei anche pensare che tutti questi architetti , con le loro costruzioni siano complici degli orrori della contemporaneità .
artar05 Siamo abbastanza in pochi che hanno capito questo tema , che vedono l' architettura come metafora di uno stato , chiamiamolo pure politico - non inteso come professione politica ma come stato antropologico , stato della cultura in generale .
artar05 Moneo in Spagna , anche Siza in un certo senso , in Spagna ci sono giovani architetti bravi , ho anche molta stima per Isozaki , ha disegnato sempre cose con una certa grazia e un certo senso della proporzione per quello che stava facendo rispetto alla società .
artar05 Ho letto l' estetica di Croce più volte al liceo e mi incazzavo , evidentemente c'era in me un bisogno di annusare la contemporaneità o la necessità della contemporaneità .
artar05 Prima ti dicevo che diventando vecchio questa idea della instabilità è sempre più violenta .
artar05 L' instabilità è l' accettazione della non verità , la non esistenza di una verità , l' abitudine , ad esempio , alla quale mi sto abituando da anni , a non giudicare o a giudicare molto da lontano , ma soprattutto l' idea che tutto si distrugge , che tutto si costruisce ma si sa già che si distrugge .
artar05 Questa è una cosa che puoi pensare ma mai realizzare , ma questo agitarsi tra ricchi e poveri è il problema della società da sempre .
artar05 Non so se conosci i precedenti della tettoia : un giorno d' inverno stavo mettendo una giacca di lana pesante e c'era un gattino che mi guardava e ho pensato : questo gatto non capisce cosa sto facendo , non sa niente né cosa è una giacca , né che c'è l' inverno , né cosa è il freddo , non sa niente , e non potrà mai sapere niente perché il suo cervello è strutturato in una maniera tale che al di là di certi confini non va , è inutile voler andare oltre .
artar05 Quelli che sono coscienti di non poter andare oltre , hanno detto : ci vuole la fede , ma la fede non è niente , sta anch'essa dentro la tettoia , infatti per avere la fede si deve essere uomini , ma se sei uomo non vai al di là della tettoia .
artar06 Nella storia e nella cronaca della Chiesa cattolica non risulta che il 1970 sia considerata una data particolarmente significativa .
artar06 È successivo alla conclusione della esperienza di Giacomo Lercaro ( 1891 - 1976 ) a Bologna , città della quale fu arcivescovo dal 1952 al 1968. Come è noto il cardinale animò da protagonista una fase splendida ma breve nel dialogo tra Chiesa e architettura contemporanea in Italia e in Europa a cavallo del Concilio Vaticano II .
artar06 È successivo alla conclusione della esperienza di Giacomo Lercaro ( 1891 - 1976 ) a Bologna , città della quale fu arcivescovo dal 1952 al 1968. Come è noto il cardinale animò da protagonista una fase splendida ma breve nel dialogo tra Chiesa e architettura contemporanea in Italia e in Europa a cavallo del Concilio Vaticano II .
artar06 E tale è rimasto anche oltre la conclusione del suo mandato episcopale fino al 1976 , anno della sua morte .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto