• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 35 (59.4 per million)
econo25 Partecipazione dei genitori La partecipazione dei genitori all' istruzione dei propri figli ha conseguenze importanti per il miglioramento del funzionamento della scuola , della qualità dell' istruzione e dell' educazione dei figli .
econo25 Partecipazione dei genitori La partecipazione dei genitori all' istruzione dei propri figli ha conseguenze importanti per il miglioramento del funzionamento della scuola , della qualità dell' istruzione e dell' educazione dei figli .
econo25 Partecipazione dei genitori La partecipazione dei genitori all' istruzione dei propri figli ha conseguenze importanti per il miglioramento del funzionamento della scuola , della qualità dell' istruzione e dell' educazione dei figli .
econo25 La relazione sottolinea come la partecipazione dei genitori può avvenire su base volontaria attraverso una partecipazione diretta nelle attività educative ovvero tramite organismi consultivi , associazioni di volontariato e club extrascolastici .
econo25 Questo indicatore solleva importanti questioni di fondo sul ruolo e sull' influenza dei genitori , per quanto riguarda il valore aggiunto che questi possono fornire e le circostanze nelle quali il loro contributo risulta più pertinente e utile .
econo25 Vi sono numerose buone procedure e va segnalata soprattutto quella della Germania ove vengono organizzati seminari a uso dei genitori al fine di informarli circa i nuovi sviluppi nel campo dell' apprendimento e dell' insegnamento .
econo25 Istruzione e formazione degli insegnanti Il ruolo e lo status degli insegnanti stanno conoscendo cambiamenti senza precedenti : la necessità di una formazione continua nei confronti dei nuovi strumenti ( TIC ) si accompagna alla necessità di far fronte ad esigenze e ad aspettative in continuo cambiamento .
econo25 Rendere economicamente interessante l' investimento degli istituti scolastici e dei partner nella messa a disposizione degli elaboratori resta l' obiettivo principale da realizzare .
econo25 Contesto In occasione della conferenza di Praga , svoltasi nel giugno del 1998 , i ministri dell' istruzione dell' Unione europea ( UE ) e dei paesi candidati hanno proposto di costituire un gruppo di lavoro composto da esperti nazionali .
econo25 Tale gruppo doveva segnatamente individuare una serie di indicatori o di riferimenti atti a facilitare la valutazione dei sistemi di istruzione a livello nazionale .
econo25 Gli esperti hanno presentato la loro relazione in occasione della riunione dei Ministri dell' istruzione degli Stati membri dell' Unione europea e dei paesi candidati , svoltasi a Bucarest nel giugno del 2000. Sulla base di una proposta della Commissione e di contributi degli Stati membri , il Consiglio ha adottato il 12 febbraio del 2001 una relazione sugli obiettivi concreti futuri dei sistemi di istruzione e di formazione .
econo25 Gli esperti hanno presentato la loro relazione in occasione della riunione dei Ministri dell' istruzione degli Stati membri dell' Unione europea e dei paesi candidati , svoltasi a Bucarest nel giugno del 2000. Sulla base di una proposta della Commissione e di contributi degli Stati membri , il Consiglio ha adottato il 12 febbraio del 2001 una relazione sugli obiettivi concreti futuri dei sistemi di istruzione e di formazione .
econo25 Gli esperti hanno presentato la loro relazione in occasione della riunione dei Ministri dell' istruzione degli Stati membri dell' Unione europea e dei paesi candidati , svoltasi a Bucarest nel giugno del 2000. Sulla base di una proposta della Commissione e di contributi degli Stati membri , il Consiglio ha adottato il 12 febbraio del 2001 una relazione sugli obiettivi concreti futuri dei sistemi di istruzione e di formazione .
econo25 Si tratta del primo documento che definisce a grandi linee un approccio globale e coerente delle politiche nazionali nel campo dell' istruzione , articolato su tre obiettivi distinti : migliorare la qualità e l' efficacia dei sistemi di istruzione e di formazione nell' Unione europea ; consentire a tutti l' accesso all' istruzione e alla formazione durante l' intero arco della vita ; aprire i sistemi di istruzione e di formazione sul mondo .
econo25 In esito all' approvazione della Relazione sugli obiettivi concreti futuri dei sistemi di istruzione e di formazione , la Commissione ha preparato un programma di lavoro comprendente circa 29 indicatori per il settore dell' istruzione e della formazione in generale .
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto