• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 312 (529.7 per million)
creat22
lasciato il cane , con chi era suo fratello , cosa ha detto suo fratello e perché suo padre
creat06
, basta sia una Marion a cui donare ogni cosa . E Sabrina non è Marion , Letizia o Romina
artmu10
Sara : perché no ? ) Non volevo . È una cosa da professionisti , per veri artisti .
creat19
centocinque persone , e tutto quel carburante . Tu cosa avresti fatto ? - Non è stato il reverse
creat26
esterno . Il questore in persona gli spiega in cosa consiste la missione , che è molto delicata
creat31
carabina con baionetta in canna . - Che cosa fai lì ? - chiese il portoghese . - Sono
artci09
presente e il pubblico capisce , grazie a lui , cosa vuol dire far parte della squadra di G.I.
stampa19
Io non valuto la persona , ma cosa fa e cosa dice sulla magistratura , sulla libera
creat10
tornare alla realtà dei luoghi : per prima cosa , come ha potuto passare attraverso una
creat34
urla del camionista , anche se non capivo cosa dicesse . Andavo verso di lui per intuito
artci10
uomo ( non viene mai mostrato esattamente cosa accade tra i due ) , ma entrambi tornano
creat08
piede , o un orecchio . Posso scegliere io cosa farmi amputare ? ( Tenta di andarsene ,
stampa19
. Le accuse di Franceschini " Io non so cosa sia l' antiberlusconismo . Io non valuto
stampa28
alloggiare almeno un casco jet . Tecnica : cosa c'è di nuovo ? Le principali modifiche
stampa05
due omicidi politici in pochi anni , una cosa che non si vedeva da secoli in un paese
creat15
Georges - Va bene , pazienza ! Non sapete cosa vi perdete ! - s'arrende Angelino deluso
creat03
grazie . E Voi , esimio Bongi carissimo , cosa vi aspettereste da questo nostro modesterrimo
stampa27
alla porta . Ricordo di essermi chiesto cosa ci facesse l' Olindo lì in quel casino
creat32
Pulite , dopo il muro di Berlino , ogni cosa è pulita " . Il maestro , felice d' avermi
stampa24
del giovane Ministro , abbiamo capito . La cosa è in sintonia con la barzelletta del cammello
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto