• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 57 (96.8 per million)
stampa23
maggioranza dei manifestanti ha contestato coloro che hanno lanciato le pietre contro la ruspa
stampa23
hanno lanciato le pietre contro la ruspa , che al momento sta continuando nelle operazioni
stampa23
AGENTE GUIDA LA RUSPA La pala meccanica che ha sfondato la barricata della Centrale
stampa23
creati dai No Tav sulla strada dell' Avanà , che conduce all' area della Maddalena , dove
stampa23
sul quale sono state poste bottiglie , che - secondo le Forze dell' ordine - potrebbero
stampa23
accecati dal gas , per le vigne e i boschi che costeggiano gli spazi dove entro il 30
stampa23
accompagnato l' ingresso delle ruspe , che hanno creato un primo varco in località
stampa23
militante No Tav , ha scavalcato il guardrail che separa l' area del cantiere di Chiomonte
stampa23
buttato correndo a torso nudo verso la gru che da pochi minuti , scortata dalle forze
stampa23
stato fermato da alcuni uomini della Digos che lo hanno immobilizzato a terra . Sono insorti
stampa23
immobilizzato a terra . Sono insorti i No Tav , che hanno iniziato a insultare le forze dell'
stampa23
ordine si è appostato lungo la stradina che collega l' autostrada Torino-Bardonecchia
stampa23
. Ciononostante c'è un no pregiudiziale che non può essere accettato " . E " chi si
stampa23
accettato " . E " chi si oppone non credo che riuscirà a fermare il cantiere , non deve
stampa23
alternative , alla vigilia di una settimana che si annuncia caldissima . TAM TAM DEI NO
stampa23
C'è anche una statua di Piero Gilardi , che rappresenta la morte , una specie di strega
stampa23
specie di strega avvolta da un manto nero che impugna una falce con scritto " Tav , devastante
stampa23
privati cittadini , una cinquantina di no Tav che hanno fatto colletta per comprarne due
stampa23
Mentre in Valle di Susa ormai si aspetta che scatti l' ora X dell' inizio dei lavori
stampa23
gli uomini e le donne della Val Susa , che quotidianamente e con orgoglio difendono
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto