• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 80 (135.8 per million)
stampa17
ricorre a sofisticati interventi chirurgici e che , pur di non lasciare strada al figlio
stampa17
amputargli una mano . L' unico compromesso che Darth Vader , è di lui che stavamo parlando
stampa17
compromesso che Darth Vader , è di lui che stavamo parlando , concede a suo figlio
stampa17
districare blocchi sociali e anagrafici che si intersecano e si tangono . La consapevolezza
stampa17
una età simbolica in cui molti dei nodi che bloccano la nostra società vengono al pettine
stampa17
lasciare il nido domestico , di ex ragazzi che non riescono a far emergere la propria
stampa17
voce , di giovani stelle della politica che non riescono a guadagnarsi la scena che
stampa17
che non riescono a guadagnarsi la scena che per pochi minuti prima di essere riassorbite
stampa17
di essere riassorbite nell' ingranaggio che ha progettato per loro un futuro da giovanili
stampa17
trentacinquenni : quelli immaginari . Quelli che hanno cinquant'anni e anche di più " ma
stampa17
prodigi della chirurgia . Ma alla fine ciò che comanda , che straccia l' anagrafe e fa
stampa17
chirurgia . Ma alla fine ciò che comanda , che straccia l' anagrafe e fa dimenticare i
stampa17
di star system , di attrici meravigliose che superato il mezzo secolo amministrano saggiamente
stampa17
. In tutto il mondo occidentale sembra che l' età apparente abbia soppiantato l' età
stampa17
pagina Repubblica proprio poche ore prima che Sergio Marra decidesse di darsi fuoco spegnendo
stampa17
di vita ( 11 ) . Quella inchiesta non fa che confermare quanto sia complicato stabilire
stampa17
conduttrice tv , ormai più vicina ai sessanta che ai cinquanta , insegue ( inutilmente )
stampa17
ammette la sconfitta di una generazione che è riuscita a conquistare e a mantenere
stampa17
conquistare e a mantenere il potere , ma che ora sta scoprendo di aver danneggiato ,
stampa17
propri figli . Si tratta di questo più che di un generico far " largo ai giovani "
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto