• Corpus: scritto
Corpus: scritto
Risultati: 94 (159.6 per million)
creat29
misterioso orologio interno che lo preavverte che sta arrivando il pulmino senza che lui
creat29
preavverte che sta arrivando il pulmino senza che lui sia costretto a chiedere l' ora a nessuno
creat29
territorio , dai suoi gesti si potrebbe credere che abbia imparato a muoversi come un rabdomante
creat29
quel suo bastone all' insegna metallica che avverte che il benzinaio è aperto : si
creat29
bastone all' insegna metallica che avverte che il benzinaio è aperto : si sente il rimbombo
creat29
verso la base plastificata del supporto che la tiene su , pare come ridotta da una
creat29
il self-service . Quel giorno sembrava che il pulmino prenotato per il ritorno tardasse
creat29
direzione verso la zona della pineta , quella che contornava nella parte ad esso sovrastante
creat29
estivo con piscina per piccoli e adulti , e che era poi l' unica in tutta quella vallata
creat29
chiesta il motivo per cui in quei territori che si potevano definire di altezza medio -
creat29
integrale , figurarsi poi di quei mini bus che parevano ogni anno più stretti , quasi
creat29
diversi tragitti , si agitava più nervoso che mai , quasi inquieto , continuava in cadenza
creat29
anodizzato dell' insegna del benzinaio che infatti presentava sulla superficie rettangolare
creat29
bastone contro gli uomini con cui aveva a che fare e che disprezzava per colpe che lui
creat29
contro gli uomini con cui aveva a che fare e che disprezzava per colpe che lui solo conosceva
creat29
a che fare e che disprezzava per colpe che lui solo conosceva - un avvallamento reso
creat29
mettesse a controllare di nascosto dagli altri che aspettavano il display pulsante di un qualche
creat29
un qualche orologio appositamente tarato che lo tenesse al corrente dell' ora esatta
creat29
sola e anonima panchina di pietra porosa , che d' inverno faceva gelare i vecchi sempre
creat29
la sensazione di stretto e soffocante , che sembrava caratterizzare i posti posteriori
nascondi dettagli
CorDIC
Corpora Didattici Italiani di Confronto